VIRGINIA STAMPETE

PhD Graduate

PhD program:: XXXVII



Thesis title: La Compagnia di Santa Maria della Pietà ‘de’ Pazzi’ e l’Arciconfraternita dei Bergamaschi a piazza Colonna e l’opera di Gabriele Valvassori

Lo studio propone l’analisi e la ricostruzione delle vicende architettoniche e delle fasi costruttive delle varie fabbriche succedutesi nel tempo a Roma nel sito posto tra piazza Colonna e piazza di Pietra, iniziato dalla metà del XVI secolo con la Compagnia di Santa Maria della Pietà “de’ Pazzi” con l’affitto di una piccola casa e la realizzazione di una piccola cappella per l’accoglienza “de poveri forestieri e pazzi”, e proseguito grazie a donazioni e acquisti con la realizzazione di un vero e proprio edificio chiesastico e di una struttura ospedaliera via via sempre più ampia e organizzata, fino ad arrivare ad occupare già nel XVII secolo tutto il fronte che da piazza Colonna, attraverso l’attuale via dei Bergamaschi arrivava a via di Pietra, oltre al possesso di molte case poste in affitto sullo stesso vicolo. L’attività della Compagnia proseguirà a piazza Colonna fino al 1725, quando Benedetto XIII ne decide il trasferimento assegnando il sito all’Arciconfraternita dei SS. Bartolomeo ed Alessandro dei Bergamaschi; questi inizieranno una intensa attività edilizia, condotta dall’architetto Gabriele Valvassori, che porterà alla ristrutturazione della chiesa e alla realizzazione della nuova sede dei Bergamaschi, un grande casamento comprendente appartamenti d’affitto, botteghe, un ospedale, l’oratorio e un collegio. Le fasi architettoniche sono esaminate anche in relazione allo sviluppo dell’intero isolato posto tra piazza Colonna, piazza di Pietra e la via del Corso; le vicende edilizie del complesso si muovono accanto alle complesse serie di lavori di ampliamento promosse sulle loro proprietà dalle famiglie del Bufalo e Jacovacci, influenzate in parte dalle politiche urbane dei papi che investono l’area nel corso dei secoli, trasformandola da quartiere periferico a una delle più importanti della città di Roma. Nella lunga attività edilizia esaminata compaiono i nomi di Annibale Lippi, Francesco Peparelli, Francesco e Giovan Battista Contini, Carlo De Dominicis e Gabriele Valvassori le cui attività si susseguono e si intrecciano in una intricata stratificazione di ruoli e azioni, specchio della società romana delle varie epoche.

Research products

11573/1701258 - 2024 - Proposta progettuale di allestimento e conservazione del blocco centrale sud delle 'Case Giardino' presso il Parco Archeologico di Ostia Antica in Roma
Stampete, Virginia - 04f Poster
conference: Χάσμα Il trattamento della lacuna: principi, metodologie del restauro e attualità della teoria di Cesare Brandi (Roma)
book: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/chasma-il-trattamento-della-lacuna-sessione-poster/ - ()

11573/1720612 - 2024 - Le origini della chiesa di Santa Maria del Suffragio in via Giulia
Stampete, Virginia - 01a Articolo in rivista
paper: PALLADIO (Rome Italy: Istituto Poligrafico Zecca Stato) pp. 123-138 - issn: 0031-0379 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1688901 - 2023 - Dall'ospedale di S. Maria della Pietà "de' Pazzi" alla sede dell'Arciconfraternita dei Bergamaschi a Roma. L'evoluzione dell'isolato tra il XVI e il XVIII secolo
Stampete, Virginia - 04d Abstract in atti di convegno
conference: 11th AISU Congress. Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city (Ferrara)
book: Beyond the gaze. interpreting and understanding the city - Collana Insights Proceedings AISU - (9788831277082)

11573/1678584 - 2012 - Tutela del Paesaggio. Dai singoli stati italiani alla legge Croce sul patrimonio artistico e paesaggistico
Stampete, Virginia - 01a Articolo in rivista
paper: INSTORIA (Roma : GB Editoria) pp. - - issn: 1974-028X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/853887 - 2011 - Progetto di scavo e musealizzazione all'aperto della villa rustica Carmiano
Ciotoli, Pina; Stampete, Virginia - 04a Atto di comunicazione a congresso
conference: San Vito Romano. Città e paesaggio (San Vito Romano)

11573/1679032 - 2011 - Recenzione del volume a cura del prof. Arch. Alessandro Camiz "Progettare Castel Madama. Lettura e Progetto dei tessuti e del patrimonio archeologico", Edizioni Kappa, Roma, 2011
Stampete, Virginia - 01d Recensione
paper: LA PIAZZA () pp. - - issn: - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1679034 - 2011 - Scavo e Musealizzazione di Villa Carmiano II a Gragnano (NA)
Stampete, Virginia; Ciotoli, Pina - 04d Abstract in atti di convegno
conference: XXI Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana "Costruire nel costruito, Architettura a volume zero" (Camerino)
book: Costruite nel costruito. Architettura a volume zero collana Architettura e Città. Argomenti di Architettura - (9788874999743)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma