VINCENZA MAIOLA

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: vincenza.maiola@fastwebnet.it
telefono: 3462315444
edificio: Patologia generale e Oncologia Policlinico Umberto 1-Anatomia patologica e Neurochirurgia Ospedale Spaziani
stanza: 07751883245




supervisore: Roberto Gradini
relatore: Roberto Gradini
co-supervisore: Alò Piero
co-supervisore (2): Enrico Cortesi

Ricerca: Patologia e aspetti molecolari dei meningiomi cerebrali

INFORMAZIONI PERSONALI
Maiola Vincenza

Cell: 3462315444
vincenza.maiola@fastwebnet.it; vincenza.maiola@uniroma1.it
Sesso Femminile | Nazionalità Italiana

Dottoranda presso la “Sapienza” Università di Roma dal 2020 dottorato in “Medicina Molecolare”
Coordinatore: G. Giannini- Sapienza Università di Roma, Roma (Italia)

POSIZIONE RICOPERTA: NEUROCHIRURGO
2018 Medico Neurochirurgo della UOC di Neurochirurgia
DIRETTORE: G. D’Andrea – Ospedale pubblico “Spaziani” di Frosinone

ESPERIENZA PROFESSIONALE

13/12/2022
Ruolo di Tutor a “Italian Surgery Tour” presso l’Ospedale “Spaziani” di Frosinone
DIRETTORE: G. D’Andrea – Ospedale “Spaziani” Frosinone, Frosinone (Italia)
Argomenti trattati: Chirurgia percutanea e mininvasiva nella colonna. Presentazione, discussione casi in gruppi, workshops.

25/10/2022
Ruolo di Tutor a “Italian Surgery Tour” presso l’Ospedale “Spaziani” di Frosinone
DIRETTORE: G. D’Andrea – Ospedale “Spaziani” Frosinone, Frosinone (Italia)
Argomenti trattati: Chirurgia percutanea e mininvasiva nella colonna. Presentazione, discussione casi in gruppi, workshops.

30/06/2022 - alla data attuale Referente PDTA regionale percorso diagnostico terapeutico assistenziale “TUMORI CEREBRALI” PDTA Ospedale “Spaziani” Frosinone)

06/04/2020 - alla data attuale Responsabile BTU “brain tumor unit”

2019 Ruolo di Tutor a “Italian Surgery Tour” presso l’Ospedale “Spaziani” di Frosinone
DIRETTORE: G. D’Andrea – Ospedale “Spaziani” Frosinone, Frosinone (Italia)
Argomenti trattati: Chirurgia percutanea e mininvasiva nella colonna. Presentazione, discussione casi in gruppi, workshops.

2019 Ruolo di Tutor a “Italian Surgery Tour” presso l’Ospedale “Spaziani” di Frosinone
DIRETTORE: G. D’Andrea – Ospedale “Spaziani” Frosinone, Frosinone (Italia)
Argomenti trattati: Chirurgia percutanea e mininvasiva nella colonna. Presentazione, discussione casi in gruppi, workshops.

2018 Ruolo di Tutor a “Italian Surgery Tour” presso l’Ospedale “Spaziani” di Frosinone
DIRETTORE: G. D’Andrea – Ospedale “Spaziani” Frosinone, Frosinone (Italia)
Argomenti trattati: Chirurgia percutanea e mininvasiva nella colonna. Presentazione, discussione casi in gruppi, workshops.

2017 Insegnamento di Master I livello in "Gestione infermieristica dell'emergenza nel territorio" “Sapienza” Università di Roma dal 2017

Moderatore del IV SESSIONE: TRAUMI CRANICI E SPINALI
Moderatore: Vincenza Maiola
Emergenze in Neuroncologia: dalle linee guida alla pratica clinica. Ferentino 29/10/22

Relatore di Tesi TESI DI MASTER DELLA Dott.ssa Alessia Chiuccariello: “l’incidenza del trauma cranico prima e durante la pandemia da Covid 19”
Relatore: Vincenza Maiola
8/07/21 Facoltà di Medicina e Odontoiatria aa 2020-2021. Master di 1° livello in Gestione infermieristica dell’emergenza nel territorio.

Relatore di TESI DI MASTER DEL Dott. Giorgio Sforza: “l’incidenza del trauma cranico prima e durante la pandemia da Covid 19”
Relatore: Vincenza Maiola
8/07/21 Facoltà di Medicina e Odontoiatria aa 2020-2021. Master di 1° livello in Gestione infermieristica dell’emergenza nel territorio.

Responsabile scientifico del congresso: TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE delle METASTASI CEREBRALI 7 MAGGIO 2022
Responsabile scientifico: Vincenza Maiola
Sala Teatro Comunale Costanzo Costantini Piazza Gregorio VII - Isola del Liri (Fr)


2016 Fellowship presso l'Hopital CHRU. Neurochirurgia - Prof. H. Duffau, CHRU Montpellier Francia
Brain Mapping, Neurooncologia chirurgica (awake surgery) cerebrale e Ricerca neurochirurgica e neurologica. Partecipazione agli ambulatori neurochirurgici oncologici cerebrali. Partecipazione ai meeting scientifici e multidisciplinari della patologia tumorale cerebrale (indicazioni terapeutico-chirurgiche)

2011 Medico chirurgo in formazione specialistica presso l'ambulatorio di Neurochirurgia oncologica del Dipartimento di Neurochirurgia, Policlinico Umberto I
Ambulatorio di Neurooncologia, diretto dal Prof. M. Salvati, Dipartimento di Neurochirurgia, Policlinico Umberto I - Sapienza Università di Roma,, Roma (Italia)


ISTRUZIONE E FORMAZIONE
07/05/2019 Master Universitario di II livello in “Tecniche chirurgiche e tecnologie innovative in neurochirurgia” aa 2018 Livello 8 QEQ
DIRETTORE: A. Raco - Sapienza Università di Roma, Roma (Italia)
Votazione 110 su 110 e lode

18/07/2017: Specializzazione in Neurochirurgia Livello 8 QEQ
"Sapienza" Università di Roma, Roma (Italia)
Titolo tesi: "Chirurgia delle emorragie cerebrali intraparenchimali spontanee dell'adulto."
Votazione 70 su 70 e lode

11/2010 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo Roma (Italia)

25/10/2010 Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia Livello 7 QEQ
"Sapienza" Università di Roma, Roma (Italia)
Titolo Tesi: "Awake surgery nei gliomi di basso grado in aree eloquenti. Considerazioni critiche."
Votazione 110 su 110 e lode

07/1998 Diploma di Maturità Classica Livello 4 QEQ Liceo classico "Leonardo da Vinci", Terracina (Italia)

COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
francese C1 C1 C1 C1 C1
inglese B2 B2 B2 B2 B2
Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze professionali Trattamento Neurochirurgico dei tumori cerebrali primitivi e secondari e gestione del paziente Neurooncologico. Trattamento Chirurgico dei traumi cranici, dell'emorragie e degli ematomi cerebrali. Trattamento chirurgico di lesioni vascolari cerebrali come MAV, cavernomi e aneurismi cerebrali, del paziente con idrocefalo e delle fistole liquorali. Applicazione della metodica di Neuronavigazione alla chirurgia della patologia cerebrale.
Trattamento chirurgico della patologia degenerativa della colonna vertebrale. Trattamento chirurgico dei tumori primitivi o secondari midollari o vertebrali. Trattamento chirurgico del trauma vertebro-midollare e delle fratture vertebrali. Chirurgia dell'ernia del disco lombare, dorsale e cervicale. Trattamento chirurgico delle lesioni vascolari spinali e delle fistole liquorali. Chirurgia mininvasiva percutanea del rachide.
Posizionamento e gestione di dispositivi ad infusione intratecale per il trattamento del dolore cronico.
Applicazione della metodica di Neuronavigazione alla chirurgia della patologia spinale.


ULTERIORI INFORMAZIONI

2020/2021: Investigator. A global Evalutation of traumatic Brain Injury in Low-Middle and Higt Income Countiries. The Global Neurosurg (GNS)

Corsi
▪ Corso: Oncologia Cerebrale Live Surgery
Policlinico Gemelli Roma 27-28/10/22
▪ Corso di aggiornamento Collagenil
Webinar 15/12/2020
▪ Italian Surgery Tour. (in qualità di Tutor)
Frosinone 24 Settembre 2019
▪ Pratical course. Cadaver Lab Session. Mis Treatments of the lumbar Spine
Verona 20-21 Giugno 2019
▪ Italian Surgery Tour. (in qualità di Tutor)
Frosinone 09 Aprile 2019
▪ Italian Surgery Tour. (in qualità di Tutor)
Frosinone 11 Ottobre 2018
▪ V incontro neurochirurgia di Roma, del Lazio e amici.
Cerveteri 10 Novembre 2018
▪ Lezione didattica frontale Master di II livello in “Tecniche Chirurgiche e Tecnologie Innovative in Neurochirurgia”
Roma 5 Luglio 2018
▪ Lezione didattica frontale Master di II livello in “Tecniche Chirurgiche e Tecnologie Innovative in Neurochirurgia”
Roma 3 Luglio 2018
▪ Corso SINch "Introduzione alla Microchirurgia".
Napoli 6-7 Dicembre 2017
▪ Corso "La stimolazione cerebrale profonda nel trattamento dell'epilessia".
Roma 10/11/2017 Bambino Gesù
▪ XIX Congresso e Corso residenziale AINO.
Cesana 25 Ottobre 2015 e Milano Marittima 26-27 Ottobre 2015
▪ I Corso Neurochirurgia, Neurooncologia, Neurotraumatologia.
Clinica Neurochirurgica, Università Politecnica delle Marche. Azienda Ospedali Riuniti Ancona. Sirolo 8-9-10 Luglio 2015.
▪ Cadaver Lab MIS Posterior Approach.
Laboratoire de Anatomie - Nice (Francia) 9-10 Giugno 2015.
▪ Corso: "Stabilizzazione percutanea nella patologia degenerativa lombare".
I.R.C.C.S. Neuromed, Pozzilli (IS) 22-23 Luglio 2014.
▪ Corso AONeuro - Neurotrauma.
Bergamo (Italia) 31 Marzo-1 Aprile 2014.
▪ XXVII Corso per Giovani Neurochirurghi.
Pomezia 18-19 Novembre 2013.
▪ Corso "Dry Lab" organizzato da Baxter BioSurgery. I Biomateriali in Neurochirurgia e Chirurgia Spinale: scelta razionale ed utilizzo appropriato.
Roma 14 Novembre 2013.
▪ XVIII Corso residenziale AINO.
Roma 20-23 Ottobre 2013.
▪ III Corso di base per specializzandi in neurochirurgia e medici specialisti: Traumi vertebrali toraco-lombari.
Clinica Neurochirurgica, Università Politecnica delle Marche. Azienda Ospedali Riuniti. Ancona 21-22 Febbraio 2013.
▪ II Corso teorico pratico di chirurgia vertebrale: Traumi cervicali instabilità vertebrale.
Clinica Neurochirurgica, Università Politecnica delle Marche. Azienda Ospedali Riuniti. Ancona 26-27 Aprile 2012.
▪ XVI Corso residenziale AINO.
Milano 3-5 Novembre 2011.
▪ XV Corso Residenziale AINO.
Fiuggi 3-6-Ottobre 2010.
▪ Corso di aggiornamento AIRO/AINO. "Integrazione terapeutica nei tumori primitivi del sistema nervoso centrale dell'adulto: cosa è standard e cosa è da definire."
Roma 12 Dicembre 2003.

Pubblicazioni ▪ Microsurgical clipping of Unruptured Intracranial Aneurysms (UIA) by a single surgeon's experience: why we should definitely preserve the neurosurgical skills in our health areas
B. LA Pira, V. Picotti, M. Zappalà, V. Maiola, A. Pesce, A. Frati, A. Santoro, G. D'Andrea.
J. Neurosurg Sci. 2021 Aug 3. doi: 10.23736/S0390-5616.21.05366-2
▪ Multiple brain metastases: a surgical series and neurosurgical perspective.
Salvati M, Tropeano MP, Maiola V, Lavalle L, Brogna C, Colonnese C, Frati A, D'Elia A
Neurol Sci. 2018 Jan 30 doi: 10.1007/s10072-017-3220-2.
▪ Anatomy and Biomechanics of the Functional Spinal Motor Unit.
V. Maiola, D. Colistra, A. Landi, N. Marotta, M. Salvati
Degenerative, Traumatic and Infectious Lumbar Spinal Pathology 2017 Nova Editor ISBN: 978-1-63485-918-9
▪ The Anterior Approach to the Lumbar Spine: ALIF and Lumbar Arthroplasty.
V. Maiola, N. Marotta, M. P. Tropeano, R. Delfini, A. Landi
Degenerative, Traumatic and Infectious Lumbar Spinal Pathology 2017 Nova Editor ISBN: 978-1-63485-918-9
▪ Spinal Neuronavigation in Lumbar Pathology.
D. Colistra, C. Mancarella, D.E. Dugoni, V. Maiola, C. Basilicata, A. Landi.
Degenerative, Traumatic and Infectious Lumbar Spinal Pathology 2017 Nova Editor ISBN: 978-1-63485-918-9
▪ The Cauda Equina Syndrome: Diagnosis and Treatment.
V. Maiola, N. Marotta, C. Mancarella, A. Landi, R. Delfini
Degenerative, Traumatic and Infectious Lumbar Spinal Pathology 2017 Nova Editor ISBN: 978-1-63485-918-9
▪ The Anterior Retroperitoneal Approach to the Degenerative Lumbar Spine: Clinico-Therapeutic Remarks.
Landi A, Maiola V, Delfini R.
J Spine 2016 5:347. doi: 10.4172/2165-7939.1000347.
▪ Lumbar spinal degenerative "microinstability": hype or hope? Proposal of a new classification to detect it and to assess surgical treatment.
Landi A, Gregori F, Mancarella C, Maiola V, Maccari E, Marotta N, Delfini R.
Eur Spine J. 2015 Nov;24 Suppl 7:872-8. doi: 10.1007/s00586-015-4274-6. Oct 20. PMID: 26487473.
▪ Cauda Equina Syndrome (CES) Secondary to Lumbar Disc Herniation: Retrospective Clinical Study in 13 Cases with in Progression Symptoms.
N Marotta, V Maiola, F Gregori, A Landi, R Delfini.
Global Spine Journal 2015 5 (1_suppl), s-0035-1554281-s-0035-1554281
▪ Epidemiology.
M. P. Tropeano, A. D'Elia, V. Maiola, A. Frati
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Clinical Data.
M. P. Tropeano, L. Pescatori, G. M. F. Brunetto, V. Maiola
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Radiotherapy Options.
A. Di Palma, V. Maiola, P. Gentile
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Melanoma and Cutaneous Neoplasia.
V. Maiola, G. M. F. Brunetto, L. Pescatori, M. Salvati
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Gastrointestinal Cancer.
V. Maiola, M. C. Meluzio, Alessandro Frati
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Sarcomas.
M. C. Meluzio, V. Maiola, M. Salvati
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Hematologic Neoplasm.
V. Maiola, M. C. Meluzio, M. Salvati
A Comprehensive Textbook of Brain Metastases 2015 Nova Editor ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Highlights of the Issue 7, 2015.
A Federico, A D'Elia, MP Tropeano, V Maiola, A Frati, M Salvati
Neurol Sci 2015 36, 1087-1089.
▪ The etiology of low-grade gliomas: pathological and clinical considerations about radiation-induced low-grade gliomas.
D'Elia A, Tropeano MP, Maiola V, Frati A, Salvati M.
Neurol Sci. 2015 Jul;36(7):1091-5. doi: 10.1007/s10072-015-2136-y. Epub 2015 Mar 8. PMID: 25749546.
▪ La sindrome della cauda equina.
V. Maiola, C. Mancarella, N. Marotta
Manuale Pratico di Terapia dell'Ernia del Disco 2014
▪ Granular cell tumor of the neurohypophysis: a single-institution experience.
Piccirilli M, Maiola V, Salvati M, D'Elia A, Di Paolo A, Campagna D, Santoro A, Delfini R.
Tumori 2014 Jul-Aug;100(4):160e-4e. doi: 10.1700/1636.17940. Review. PMID: 25296610
▪ Extended Daily Schedule of Temozolomide in Recurrent Glioblastoma: Single-Institution Report on a Series of 43 Patients.
A. D'Elia, V. Maiola, M. Manucci, A. Pichierri, A. Frati, F. Giangaspero, M. Salvati.
Journal of Cancer Therapy, Vol. 5 No. 2, 2014, pp. 155-166. doi:10.4236/jct.2014.52019
▪ Vanishing glioblastoma after corticosteroid therapy: does this occurrence modify our surgical strategy?
D'Elia A, Maiola V, La Pira B, Arcovio E, Brogna C, Frati A, Santoro F, Santoro A, Salvati M.
Clin Neurol Neurosurg. 2013 Apr;115(4):490-4. doi: 10.1016/j.clineuro.2012.06.010


Pubblicazioni Siti Internet ▪ Le metodiche di Brain Mapping e Awake Surgery nella chirurgia cerebrale presso l'Università Sapienza di Roma
Maurizio Salvati, Alessandro D'Elia, Vincenza Maiola.
http://www.accademia-lancisiana.it/salvati_mar_11.htm


Libri ▪ Editore del libro : "Degenerative, Traumatic and Infectious Lumbar Spinal Pathology".
A. Landi, V. Maiola, F. Gregori
Nova Biomedical Editor 2017 ISBN: 978-1-63485-918-9
▪ Editore del libro : "A Comprehensive Textbook of Brain Metastases".
M. Salvati, A. Frati, A. D'Elia, V. Maiola
Nova Biomedical Editor 2015 ISBN: 978-1-63482-294-7
▪ Coautore del libro: "Manuale Pratico di Terapia dell'Ernia del Disco".
A. Landi, R. Delfini
Eusculapio Editore 07/2014

Comunicazioni orali e poster (relatore)
- Relatore del IV SESSIONE: TRAUMI CRANICI E SPINALI
Relatore: Vincenza Maiola
Emergenze in Neuroncologia: dalle linee guida alla pratica clinica. Ferentino 29/10/22

- Relatore: Malattia oligometastatica: sempre la chirurgia?
Vincenza Maiola
TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE delle METASTASI CEREBRALI 7 MAGGIO 2022 Isola del Liri (Fr)
Quando intervenire: Traumi cranici
▪ Organizzazione di chirurgia da sveglio con monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio in una uoc nch di nuova istituzione
V. Maiola, V. Picotti, P. Bruzzaniti, F. Bambina, M. Castiglione, G. D’Andrea.
Comunicazione Orale: SiNch 70° Congresso Nazionale Milano 14-16 Ottobre 2021.
▪ La chirurgia delle recidive nel glioblastoma multiforme. Revisione della letteratura e presentazione dei risultati di una casistica personale.
V. Maiola, M. Salvati, A. D'Elia, M.P. Tropeano, E. Prizio, M. Manucci, B. Lapira, A. Frati, A. Santoro, R. Delfini.
Comunicazione orale: XIX Congresso nazionale e corso residenziale AINO Cesena 25 Ottobre e 26-27-28 Ottobre Milano Marittima 2015
▪ La gestione chirurgica delle recidive nel glioblastoma multiforme.
V. Maiola, Sapienza Università di Roma ~ Roma ~ Italy
Comunicazione orale: SiNch Napoli 2015
▪ Sindrome dell'egresso toracico sinistro in paziente con ernia cervicale
omolaterale: l'importanza della diagnosi differenziale per una corretta
strategia chirurgicaV. Maiola, A. Landi, A.G. Ruggeri, R. Delfini
Comunicazione orale: GIS 2015 Roma
▪ La microinstabilità lombare come problematica clinica e medico-legale di enorme portata. Ipotesi di classificazione clinico-radiologica e algoritmo di trattamento.
V. Maiola, Policlinico Umberto I Sapienza Università di Roma ~ Roma ~ Italy
Poster elettronico: SiNch Napoli 2015
▪ I sintomi clinici e il danno midollare correlati con la sindrome di leriche: case report e review della letteratura.
V. Maiola*, F. Gregori, P. Missori, M. Domenicucci Roma
Comunicazione orale: SiNch 2014 Vicenza
▪ Metastasi cerebrali da carcinoma esofageo.
V. Maiola, A. D'Elia, B. Lapira, M. Manucci, A. Frati, M. Fiorelli, R. Delfini, M. Salvati.
Comunicazione orale: SiNch Vicenza 2014
▪ La sindrome della cauda equina da ernia lombare espulsa: studio clinico in 13 casi con sintomi in progressione.
V. Maiola, A. Landi, F. Gregori, M.C. Meluzio, R. Tarantino, N. Marotta, R. Delfini Roma
Comunicazione orale: SiNch Vicenza 2014
▪ Un case report di frattura vertebrale di L5 trattata con doppio approccio.
V. Maiola, F. Gregori, D.E. Dugoni, C. Morselli, A. D'Elia, A. Landi, N. Marotta, R. Delfini Roma
Comunicazione orale: SiNch Vicenza 2014
▪ Sindrome della cauda equina in pazienti con frattura vertebrale lombare: studio clinico
V. Maiola, F. Gregori, M.C. Meluzio, A. Landi, A.G. Ruggeri, N. Marotta, P. Missori, R. Delfini Roma
Comunicazione orale: SiNch Vicenza 2014
▪ Metastasi cerebrali da carcinoma esofageo
V. Maiola, A. D'Elia, B. Lapira, M. Manucci, A. Frati°, M. Fiorelli, R. Delfini, M. Salvati (Roma; °Pozzilli, IS)
Comunicazione orale: SiNch Palermo 2013
▪ Metastasi cerebrali da carcinoma esofageo.
V. Maiola, A. D'Elia, B. Lapira, M. Manucci, A. Frati, M. Fiorelli, R. Delfini, M. Salvati.
Comunicazione orale: XVIII Congresso corso residenziale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia- Roma 20-23 Ottobre 2013.
▪ Studio clinico prospettico su pazienti con sindrome della cauda: un case report di frattura vertebrale con recupero completo dei deficit neurologici.
V. Maiola, A. Landi, M.C. Meluzio, V. Palmarini, F. Gregori, A. Ruggeri, R. Delfini
Poster: SiNch Palermo 10-12 Ottobre 2013


Comunicazioni orali
▪ Ultra early surgery nell’emorragia subaracnoidea da aneurisma rotto. ruolo prognostico del trattamento precoce su vasospasmo e idrocefalo. studio bicentrico. Risultati preliminari. Presentazione orale
M. Castiglione, V. Picotti, V. Maiola, P. Bruzzaniti, F. Bambina, G. D’Andrea.
SiNch 70° Congresso Nazionale Milano 14-16 Ottobre 2021
▪ Fratture vertebrali della giunzione toracolombare: studio retrospettivo randomizzato su due popolazioni di pazienti trattati con stabilizzazione “breve” (non oltre i 3 segmenti) o “lunga” (oltre i 4 segmenti) Presentazione orale
F. Bambina, P. Bruzzaniti, V. Maiola, V. Picotti, M. Castiglione, G. D’Andrea.
SiNch 70° Congresso Nazionale Milano 14-16 Ottobre 2021.
▪ Lumbar spine degenerative microinstability: hype or hope? propoasal of a new classification to detect it and to assess surgical treatment .
A. Landi, C. Mancarella, F. Gregori, V. Maiola, N. Marotta, M. Chiara, R. Delfini.
SiNch Roma 2016
▪ Lumbar spine degenerative microinstability: hype or hope? propoasal of a new classification to detect it and to assess surgical treatment.
A. Landi, C. Mancarella, F. Gregori, V. Maiola, N. Marotta, M. Chiara, R. Delfini
SiNch Roma 2016
▪ Metastasi cerebrali multiple: presentazione di una serie chirurgica recente.
M. Salvati, M.P. Tropeano, A. D'Elia, V. Maiola, M. Manucci, E. Prizio, A. Frati, D. Malavolta, A. Santoro, R. Delfini.
XIX Congresso nazionale e corso residenziale AINO Cesena 25 Ottobre e 26-27-28 Ottobre Milano Marittima 2015
▪ La microinstabilità lombare come problematica clinica e medico-legale di
enorme portata. Ipotesi di classificazione clinico-radiologica e algoritmo di trattamento.A. Landi, V. Maiola, C. Mancarella, F. Gregori, E. Maccari, N. Marotta,R. Delfini (Roma)
GIS Roma 2015
▪ Studio clinico prospettico sull'importanza dei defi cit neurologici in 10 casi con sindrome della cauda da ernia lombare espulsa.
N. Marotta, V. Maiola, F. Gregori, R. Tarantino, A. Landi, R. Delfini (Roma)
SICV&GIS Milano 2014
▪ Analisi comparativa dell'efficacia, sicurezza e maneggevolezza delle matrici emostatiche in gel nel controllo del sanguinamento nella chirurgia del rachide toracolombare: floseal vs surgiflo.
F. Gregori*, A. Landi, N. Marotta, A.G. Ruggeri, V. Maiola, R. Delfini Roma
SiNCh 2014 Vicenza
▪ Gliomi anaplastici di III grado secondo il WHO: analisi di una serie chirurgica di 60 pazienti trattati con protocollo STUPP.
M. Salvati, A. D'Elia, M. Manucci, V. Maiola, G.M.F. Brunetto, A. Pichierri, M.P. Tropeano, A. Di Paolo, C. Bangrazi, V. Tombolini, M. Antonelli, F. Giangaspero, A. Frati, A. Santoro, R. Delfini.
XVIII Congresso corso residenziale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia- Roma 20-23 Ottobre 2013
▪ Gliosarcoma cerebrale: esperienza dell'Università "La Sapienza".
G.M.F. Brunetto, A. D'Elia, M. Manucci, V. Maiola, A. Pichierri, M.P. Tropeano, A. Di Paolo, C. Bangrazi, V. Tombolini, M. Antonelli, F. Giangaspero, A. Frati, A. Santoro, R. Delfini, M. Salvati.
XVIII Congresso corso residenziale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia- Roma 20-23 Ottobre 2013
▪ Sclerosi multipla che simula un oligodendroglioma cerebrale: un'evidenza rivista alla luce di una serie istituzionale e discussione di un singolo caso su base chirurgica.
M. Manucci, M. Salvati, A. D'Elia, V. Maiola, E. Arcovio, M. Piccirilli, E. Passacantilli, A. Pichierri, M. Antonelli, F. Giangaspero, A. Santoro, R. Delfini.
SiNch Palermo 10-12 Ottobre 2013
▪ Sclerosi multipla che simula un oligodendroglioma cerebrale: un'evidenza rivista alla luce di una serie istituzionale e discussione di un singolo caso su base chirurgica.
M. Manucci, M. Salvati, A. D'Elia, V. Maiola, E. Arcovio, M. Piccirilli, E. Passacantilli, A. Pichierri, M. Antonelli, F. Giangaspero, A. Santoro, R. Delfini.
XVIII Congresso corso residenziale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia- Roma 20-23 Ottobre 2013
▪ Studio clinico prospettico sull'importanza della progressione dei deficit neurologici in 6 casi con sindrome della cauda da ernia lombare espulsa.
N. Marotta, V. Maiola, A. Landi, F. Gregori, R. Tarantino, R. Delfini
SiNch Palermo 10-12 Ottobre 2013
▪ Risultati estetici e funzionali del distacco en bloc del muscolo temporale nell'approccio fronto-temporo-parietale per la craniectomia decompressiva.
P. Missori, S. Paolini, V. Maiola, A. Seferi, P. Ciappetta, M. Domenicucci
SiNch Palermo 10-12 Ottobre 2013
▪ Metastasi cerebrali sincrone: esperienza neurochirurgica della "Sapienza", Università di Roma
A. D'Elia, A. Pietrantoni, L. Pescatori, V. Maiola, A. Marongiu, C. Morselli, A. Landi, A. Artizzu, C. Bangrazi,A. Nardone, A. Pichierri, G.M.F. Brunetto, R. Delfini, A. Santoro, M. Salvati
SiNch Firenze 5-7 Giugno 2011
▪ La sicurezza ed efficacia dell' aggiunta di chemioterapia locale con carmustina biodegradabile (BCNU) al metodo standard multimodale di trattamento dei gliomi ad alto grado in prima diagnosi.
A. D'Elia*, M. Salvati*°, M. Piccirilli*, E. Passacantilli*, A. Nardone*, A. Landi*, F. Brunetto*, V. Maiola*, A. Frati*, C. Brogna*, F. Santoro*, C. Bangrazi*, A. Santoro*, R. Delfini* (*Roma; °Pozzilli, IS)
SiNch Firenze 5-7 Giugno 2011
▪ Long term survivors in pazienti con glioblastoma sopratentoriale
A. Pietrantonio*, L. Pescatori*, A. D'Elia*, C. Delfinis*, G. Anichini*, D. Cannizzaro*, F. Santoro*, V. Maiola*, A. Marongiu*, M. Antonelli*, A. Frati*, J. Lenzi*, E. Passacantilli*, M. Salvati°, A. Santoro* (°Pozzilli, IS; *Roma)
SiNch Firenze 5-7 Giugno 2011
▪ Le metastasi cerebrali da carcinoma gastrico.
S Bistazzoni, M Piccirilli, F Giangaspero, A Landi, TE Sassun, V Maiola, L De Martino, M Salvati.
X Congresso corso residenziale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia-Napoli, 7-9 Novembre 2005

Poster ▪ Paziente lungosopravvivente operato 2 volte in awake surgery per glioblastoma in area critica.
A. D'Elia*, M. Manucci*, V. Maiola*, E. Arcovio*, F. Brunetto*, C. Brogna*, A. Pichierri*, A. Frati°, A. Santoro*, R. Delfini*, M. Salvati*°.
XVIII Congresso corso residenziale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia- Roma 20-23 Ottobre 2013
▪ La lussazione rotatoria C1-C2 in età pediatrica. Aspetti clinico-radiologici in una serie di pazienti.
P. Missori, D. Marruzzo, S. Peschillo, V. Maiola, R. Delfini, M. Domenicucci
SiNch Palermo 10-12 Ottobre 2013
▪ Paziente lungosopravvivente operato 2 volte in awake surgery per glioblastoma in area critica stimolazione della III branca del fascicolo arcuato.
A. D'Elia, M. Manucci, V. Maiola, E. Arcovio, A. Frati°, A. Pichierri, J. Lenzi, E. Passacantilli, I. La Rosa, C. Colonnese, F. Giangaspero°, M. Salvati*, A. Santoro, R. Delfini
SiNch Palermo 10-12 Ottobre 2013
▪ Instabilità C0-C1-C2 da artrite reumatoide: utilità dell'approccio esclusivamente posteriore con decompressione e fusione nella risoluzione del panno reumatoide. Esperienza personale.
A. Landi, C. Morselli, A. Marongiu, V. Maiola, A.G. Ruggeri, N. Marotta, R. Tarantino, R. Delfini
SiNch Firenze 5-Giugno 2011
▪ Follow-up clinico e neuroradiologico di un tumore papillare della regione pineale: considerazioni neurochirurgiche.
A. D'Elia*, B. Fazzolari*, C. Brogna*, V. Maiola*, C. Morselli*, F. Caramia*, F. Santoro*, G. Lapadula*, E. Arcovio*, M. Antonelli*, F. Giangaspero*°, J. Lenzi*, A. Frati*°, M. Salvati*°, A. Santoro* (*Roma; °Pozzilli, IS)
SiNch Firenze 5-Giugno 2011
▪ Glioblastoma multiforme con invasione transdurale e crescita in fossa nasale: report di un caso trattato in maniera multidisciplinare
A. D'Elia*, V. Maiola*, B. Fazzolari*, M. Salvati*°, G. Melone*, F. Fusco*, F. Caramia*, F. Santoro*, M. Antonelli*, J. Lenzi*, A. Nardone*, C.P. Delfinis*, V. Valentini*, A. Santoro* (*Roma; °Pozzilli, IS)
SiNch Firenze 5-Giugno 2011
▪ Il ruolo della chirurgia transfenoidale negli adenomi ipofisari secernenti: uno studio endocrinologico a lungo termine su 144 pazienti.
M Piccirilli, G Minniti, V Maiola, A Santoro, V Esposito.
54° Congresso Nazionale- Società Italiana Neurochirurgia- Torino, 14-17 Dicembre 2005

Citationi 71
Hirsch (H) index 4
Normalized H index* 3

Data 14/06/2022

Produzione scientifica

  • 11573/1678635 - 2023 - Reducing the environmental impact of surgery on a global scale: systematic review and co-prioritization with healthcare workers in 132 countries (01a Articolo in rivista)
    ROBERT JAMES ELLIOT, HASSAN SAYED HASSAN ABBAS, Mohamed Mostafa Ibrahim AHMED, AIMAL KHAN, ALESSANDRO MORO, ANDREA BALLA, ANDREA FIGUS, Andrea MINGOLI, ANDREA ROMANZI, ANDREA SAGNOTTA, ANDREA PICCHETTO, ANTHONY KEVIN SCAFA, Antonio SANTORO, ARMANDO DE VIRGILIO, AUGUSTO ZANI, BENJAMIN HENDRIK MARTIN LUDWIG, BIAGIA LA PIRA, CAMILLA VANNI, Romano Carlo Giorgio RATTO, DANIELE BERNARDI, DANIELE MOREZZI, David Watson, DAVIDE RIZZO, DIANA MANUELA ANTUNES RODRIGUES, DILETTA CORALLINO, EDOARDO VIGLIETTA, EMILY MARIA FIOCCA MATTHEWS, ENRICO MARIA CAPOZZI, FABIO MARINO ROSSI, FEDERICA FERRACCI, FLAMINIA CAMPO, FLORIN COSMIN GRAMA, FRANCESCO PATA, Gaetano Poillucci, GENNARO MAZZARELLA, GIAN MARCO PRUCHER, GIANCARLO D'ANDREA, GIANMARCO SAPONARO, GIANNICOLA IANNELLA, GIOIA BRACHINI, GIOVANNI DI DIO APREA, GIOVANNI BATTISTA LEVI SANDRI, GIUSEPPA ZANCANA, GIUSEPPINA CAMPISI, IMMACOLATA IANNONE, JACOPO ANDREUCCETTI, RYAN JAMES MURRAY, JOSE BLANCO-PERALES, khaled Mohamed Abdelwahab Ali, LUCA FERRARIO, LUCA MORELLI, Marco CARICATO, MARCO CLEMENTI, MARIA CHIARA RANUCCI, MARTINA ZAMBON, MATTIA CAPOBIANCO, MICHELE MANIGRASSO, MOHAMMADREZA KERAMATI, MUHAMMAD ARSHAD MUKHTAR, NICOLA TARTAGLIA, Paolo SAPIENZA, PASQUALE AVELLA, PIERFRANCESCO LAPOLLA, PIERFRANCO MARIA CICERCHIA, PIETRO FRANSVEA, PIETRO FAMILIARI, PLACIDO BRUZZANITI, ROBERTA RAGOZZINO, ROBERTO CAMMARATA, SILVIA QUARESIMA, SILVIA RUGGIERO, Simona IPPOLITI, SIMONA MENEGHINI, SIMONE MANFREDELLI, SOKOL TRUNGU, STEFANO PIERO BERNARDO CIOFFI, UGO GIUSTIZIERI, VERONICA PICOTTI, VINCENZA MAIOLA, VINCENZO GIORDANO
  • 11573/1580345 - 2021 - Microsurgical clipping of Unruptured Intracranial Aneurysms (UIA) by a single surgeon's experience: why we should definitely preserve the neurosurgical skills in our health areas (01a Articolo in rivista)
    BIAGIA LA PIRA, VERONICA PICOTTI, MARTA ZAPPALÀ, VINCENZA MAIOLA, ALESSANDRO PESCE, ALESSANDRO FRATI, Antonio SANTORO, GIANCARLO D'ANDREA
  • 11573/1080517 - 2018 - Multiple brain metastases: a surgical series and neurosurgical perspective (01a Articolo in rivista)
    Maurizio SALVATI, MARIA PIA TROPEANO, VINCENZA MAIOLA, CHRISTIAN BROGNA, Claudio COLONNESE, ALESSANDRO FRATI, ALESSANDRO D'ELIA
  • 11573/857001 - 2015 - Melanoma and cutaneous neoplasia (02a Capitolo o Articolo)
    VINCENZA MAIOLA, GIACOMA MARIA FLORIANA BRUNETTO, Lorenzo PESCATORI, Maurizio SALVATI
  • 11573/1072380 - 2015 - Lumbar spinal degenerative “microinstability”: hype or hope? Proposal of a new classification to detect it and to assess surgical treatment (01a Articolo in rivista)
    ALESSANDRO LANDI, FABRIZIO GREGORI, CRISTINA MANCARELLA, VINCENZA MAIOLA, EDOARDO MACCARI, NICOLA MAROTTA, Roberto DELFINI
  • 11573/797536 - 2015 - The etiology of low-grade gliomas: pathological and clinical considerations about radiation-induced low-grade gliomas (01a Articolo in rivista)
    ALESSANDRO D'ELIA, MARIA PIA TROPEANO, VINCENZA MAIOLA, ALESSANDRO FRATI, Maurizio SALVATI
  • 11573/498166 - 2013 - Vanishing glioblastoma after corticosteroid therapy: Does this occurrence modify our surgical strategy? (01a Articolo in rivista)
    ALESSANDRO D'ELIA, VINCENZA MAIOLA, BIAGIA LA PIRA, ELENA ARCOVIO, CHRISTIAN BROGNA, ALESSANDRO FRATI, FRANCESCA SANTORO, Antonio SANTORO, Maurizio SALVATI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma