VALERIO DE FRANCHIS

Dottorando

ciclo: XXXVI
email: defranchis.1450232@studenti.uniroma1.it
telefono: 0649766582
edificio: RM008
stanza: 5




supervisore: Prof.ssa Claudia Giampietri

Ricerca: Studio del crosstalk neuro-tumorale in tumori umani

Sono dottorando dal Novembre 2020 presso il dipartimento SAIMLAL dell'Università La Sapienza, Roma. Il mio ambito di ricerca è il crosstalk neuro-tumorale. In particolare, l'obiettivo del mio progetto è caratterizzare gli eventi cellulari e molecolari sottesi ai fenomeni di "invasione perineurale" e "innervazione intratumorale" in modelli di colangiocarcinoma e melanoma umani.

Background:
Esistono due tipi di interazioni neuro-tumorali: l’invasione perineurale (PNI) e l’innervazione intratumorale; la prima riguarda l’infiltrazione del nervo da parte delle cellule tumorali, la seconda l’opposto: fibre nervose che infiltrano la massa neoplastica.
Diversi articoli riportano un ruolo centrale delle cellule di Schwann (SC) nel fenomeno della PNI. L’adenocarcinoma duttale del pancreas (PDAC) è in grado di sfruttare il fenotipo “repair” delle SC, che fisiologicamente avrebbe il ruolo di organizzare la rigenerazione assonale. Queste SC favoriscono la dissociazione, migrazione e proliferazione delle cellule del PDAC.
Il colangiocarcinoma (CCA), come il carcinoma del pancreas, è un tumore neurotropico con un’altissima frequenza di PNI;
non è noto, ad oggi, se presenti innervazione intratumorale. Anche il melanoma beneficia dell'attivazione delle SC, tuttavia presenta un comportamento biologico opposto rispetto alle altre neoplasie: aumenta la sua crescita in presenza di denervazione.

Produzione scientifica

  • 11573/1664172 - 2023 - Autophagy Activation Associates with Suppression of Prion protein and Improved Mitochondrial Status in Glioblastoma Cells (01a Articolo in rivista)
    Elena POMPILI, VALERIO DE FRANCHIS, ALESSANDRO FRATI
  • 11573/1655580 - 2022 - Cancer-nerve crosstalk in human cholangiocarcinoma (04d Abstract in atti di convegno)
    VALERIO DE FRANCHIS, Simonetta PETRUNGARO, Elena POMPILI, Antonio FILIPPINI, EUGENIO GAUDIO, CINZIA FABRIZI, Claudia GIAMPIETRI
  • 11573/1656329 - 2022 - Cross-talk between autophagy and apoptosis in an experimental in vitro model of cholangiocarcinoma (04d Abstract in atti di convegno)
    Claudia GIAMPIETRI, Simonetta PETRUNGARO, VALERIO DE FRANCHIS, Antonio FILIPPINI, EUGENIO GAUDIO
  • 11573/1655867 - 2022 - The thrombin/PAR1 axis as regulator of Schwann cell functions in health and disease (04f Poster)
    CINZIA FABRIZI, Elena DE SANTIS, Claudia GIAMPIETRI, FRANCESCA SOMMA, VALERIO DE FRANCHIS, Elena POMPILI
  • 11573/1481110 - 2021 - Anti-tumor effect of oleic acid in hepatocellular carcinoma cell lines via autophagy reduction (01a Articolo in rivista)
    Federico GIULITTI, Simonetta PETRUNGARO, SARA MANDATORI, LUANA TOMAIPITINCA, VALERIO DE FRANCHIS, ANTONELLA D'AMORE, Antonio FILIPPINI, EUGENIO GAUDIO, Elio ZIPARO, Claudia GIAMPIETRI
  • 11573/1677627 - 2021 - Cancer-nerve crosstalk in human cholangiocarcinoma (01h Abstract in rivista)
    VALERIO DE FRANCHIS, Simonetta PETRUNGARO, Elena POMPILI, Guido CARPINO, Antonio FILIPPINI, EUGENIO GAUDIO, CINZIA FABRIZI, Claudia GIAMPIETRI
  • 11573/1585681 - 2021 - Protease activated receptor 1 and its ligands as main regulators of the regeneration of peripheral nerves (01g Articolo di rassegna (Review))
    Elena POMPILI, VALERIO DE FRANCHIS, Claudia GIAMPIETRI, Elena DE SANTIS, Lorenzo FUMAGALLI, CINZIA FABRIZI
  • 11573/1382858 - 2020 - Thrombin regulates the ability of Schwann cells to support neuritogenesis and to maintain the integrity of the nodes of Ranvier (01a Articolo in rivista)
    Elena POMPILI, VIVIANA CIRACI, VALERIO DE FRANCHIS, PIETRO FAMILIARI, ROBERTO MATASSA, Giuseppe FAMILIARI, Ada Maria TATA, Lorenzo FUMAGALLI, CINZIA FABRIZI
  • 11573/1391350 - 2019 - Protease-activated receptors in Schwann cells. (04d Abstract in atti di convegno)
    CINZIA FABRIZI, Elena POMPILI, VALERIO DE FRANCHIS, Lorenzo FUMAGALLI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma