Ricerca: Simulazione e controllo avanzato di impianti innovativi waste-to-chemicals nell'ambito dell'economia circolare
Laurea Triennale in Ingegneria Chimica
Titolo della tesi: Efficienza dei catalizzatori: Analisi degli effetti delle limitazioni diffusionali nei catalizzatori porosi
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica
Titolo della tesi:Waste to Chemicals: Analisi Tecnico–Economica di un processo HTL
Il lavoro è stato incentrato sullo sviluppo in ambiente Aspen Plus di un flowsheet del
processo di conversione della frazione umida dei rifiuti solidi urbani FORSU in
biocombustibile commercializzabile attraverso un processo di liquefazione
idrotermica e successivo upgrading. Lo scopo è stato quello di valutare la fattibilità dell’impianto così da poterlo mettere a confronto con i processi di trattamento della FORSU già esistenti e ampiamente utilizzati.
Dottorato di ricerca in Processi Chimici per l'Industria e per l'Ambiente, in collaborazione con l'azienda NextChem del gruppo MaireTechnimont
Gennaio 2022 - in corso
Titolo della ricerca: Simulazione e controllo avanzato di impianti innovativi waste-to-chemicals nell'ambito dell'economia circolare
L'oggetto centrale del dottorato sarà lo studio di un gassificatore che avrà il compito di convertire combustibile solido secondario in syngas.
Il progetto ha come obiettivo quello di sviluppare un modello dinamico in grado di descrivere un processo di gassificazione di rifiuti solidi urbani ad alta temperatura, andando ad analizzare e rappresentare le varie fasi del processo, considerando la geometria del reattore e i processi di trasferimento di calore, materia e le reazioni chimiche che avvengono all’interno del reattore.