Da novembre 2022, dottoranda in Diritto pubblico, comparato e internazionale (curriculum ordine internazionale e diritti umani) presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" (XXXVIII ciclo, borsa Sapienza).
Ha svolto un Master di I livello in Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy presso la Fondazione Italia USA.
Nel mese di ottobre 2021 ha conseguito cum laude la Laurea magistrale in Comparative International Relations (LM-52) presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, discutendo una tesi in Diritto Internazionale (relatori prof. Fabrizio Marrella, prof. Sara De Vido, correlatore prof. Patricio Barbirotto).
Ha svolto un tirocinio presso la Rappresentanza Italiana del Consiglio d'Europa;
dal 2021 è ricercatrice presso la European Youth Think Tank di Strasburgo e collaboratrice presso le riviste DirittoConsenso, Kosmos, Diplomacy, Scenari Internazionali. Collabora con il Centro Studi d'Europa su tematiche di attualità giuridica e politica.
Nel novembre 2020 consegue il Master di I livello in Global Marketing, comunicazione e Made in Italy erogato dalla Fondazione Italia USA e dal Centro Studi Comunicare l'Impresa.
Dal 2020 è collaboratrice e caporedattrice dell'area ambiente, energia e diritto della rivista di affari internazionali Opinio Juris -Law and Politics Review, per cui ha svolto una visita istituzionale in Armenia.
Nel mese di luglio 2019 consegue cum laude la Laurea triennale in Lingue, Civiltà e Scienze del linguaggio (curriculum politico-internazionale) presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, discutendo una tesi in Diritto Internazionale (relatore prof. Sara De Vido).