Silvia Leonzi

Professore ordinario


email: silvia.leonzi@uniroma1.it
telefono: 0649918474
edificio: Via Salaria 113
stanza: 224

Professore Ordinario di Transmedia Studies e Cultural e Media Studies presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS), Sapienza Università di Roma.
Presidente del Corso di Laurea Magistrale in “Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza Università di Roma.
È socio fondatore dell’Osservatorio GEMMA (Gender and Media Matters) e presidente del Corso di Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo.
Insegna Cultural e Media Studies e Transmedia Studies. Svolge attività di ricerca nel campo dei consumi culturali, dell’immaginario, della narrazione e del transmedia. Tra le sue pubblicazioni, oltre a numerosi articoli in rivista e saggi in volumi collettanei: Lo spettacolo dell’immaginario (2009), Homo Communicans (con G. Ciofalo, 2013), Transmedia Storytelling e Audience Engagement (con R. Andò, 2014), La Cibernetica (con G. Ciofalo, 2017).

CARRIERA ACCADEMICA
2020 – presente: Professore Ordinario in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS), Sapienza Università di Roma.
2006 – 2019: Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS), Sapienza Università di Roma.
2001 – 2006: Ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS), Sapienza Università di Roma.
1998: Dottorato in Teoria e Ricerca Sociale presso Sapienza Università di Roma.

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI
2019 – Presente: Componente del collegio docenti, Dottorato di Ricerca in “Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
2018 – Presente: Presidente del Corso di Laurea Magistrale in “Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
2018 – Presente: Componente della Commissione Programmazione e Risorse, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Comunicazione, Sapienza Università di Roma.
2017 – Presente: Componente della Commissione Didattica, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Comunicazione, Sapienza Università di Roma.
2017 – Presente: Referente della Giunta di Dipartimento per le Commissioni di Tesi di Laurea, Riconoscimento Crediti, Verifica Requisiti per le Lauree Magistrali, Orientamento in entrata, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Comunicazione, Sapienza Università di Roma.
2014 – Presente: Membro della Giunta di Facoltà (rappresentante eletto), Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza Università di Roma.
2014 – Presente: Membro della Giunta di Dipartimento (rappresentante eletto), Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Comunicazione, Sapienza Università di Roma.

ATTIVITÀ DI RICERCA
(2021 – Presente) Responsabile Scientifico della ricerca "Rome wasn't built in a frame. A transmedia research on identities, narratives, spaces and imaginaries of the city of Rome", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
(2021 – Presente) Partecipazione al progetto di ricerca su vaccini, professionisti della salute e figure religiose (Coordinamento scientifico: Prof. Ioana Coman), Department of Public Relations, Texas Tech University.
(2021) Supervisore scientifico del progetto transmediale empirico "Guerra dei mondi 2021", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma, in collaborazione con Rai Radio Uno, Ansa Redazione cultura, Politecnico di Torino, Museo della Fantascienza e del Fantastico di Torino.
(2018 – Presente) Partecipazione alla ricerca “The social effect of fake news. An ecological approach to fake news creation, distribution and reception” (Responsabile scientifico: Prof. Giovanni Ciofalo), Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
(2017 – Presente) Responsabile scientifico (con G. Ciofalo) della ricerca “A Cross-Cultural Comparison of Italian and American Cultural Representation and Collective Memory in Media”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma, in collaborazione con Department of Communication and Leadership Studies, Gonzaga University of Spokane, Washington, USA (Coordinatori scientifici Proff. John Caputo, Heather Crandall).
(2017) Responsabile scientifico dell'accordo di collaborazione con Playmobil Italia Srl e ricercatore per la realizzazione di una campagna transmediale.
(2017 – 2018) Responsabile scientifico (con G. Ciofalo) della ricerca “Social media management e business communication: tecniche della comunicazione applicate all’impresa” entrusted to the Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma by ACT Operations Research IT srl.
(2017 – 2020) Componente del gruppo di ricerca “Technology Addiction: Nuove forme di dipendenza digitale, socializzazione e reti sociali”, (Responsabile scientifico: Prof. Sergio Mauceri), MIUR Ministero dell'Università e della Ricerca, Sapienza Università di Roma.
(2015 – Presente) Responsabile scientifico del gruppo di ricerca “Transmedia Framework: logiche transmediali tra narrazione, produzione, consumo”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
(2015) Responsabile scientifico della ricerca “La mediatizzazione del terrore. Narrazione, immaginario, terrorismo”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
(2014 – 2016) Responsabile scientifico della ricerca “Gender and media matter. Rappresentazione e ricezione delle identità di genere nel media system”, MIUR Ministero dell’Università e della Ricerca, Sapienza Università di Roma.
(2013 – 2014) Componente del gruppo di ricerca “Hazard: analisi delle forme di rappresentazione del gioco nella società della comunicazione”, Sapienza Università di Roma, MIUR Ministero dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con SNAI S.p.A.
(2013 – 2014) Componente del gruppo di ricerca “IES-Intelligent Evaluation System”, finanziato da FILAS (Finanziaria Laziale di Sviluppo), realizzato, a seguito della partecipazione all’Avviso pubblico “Progetti di R&S in collaborazione, da parte delle PMI del Lazio”, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma in collaborazione con Label Formazione, con NTA Nuove Tecnologie Applicate, con il Dipartimento di Biologia (Università Roma Tre) e con il Dipartimento di Fisica (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”).
(2012 – 2013) Componente del gruppo di ricerca “Identità narrativa ed ermeneutica del racconto nelle scienze sociali” (Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Montesperelli), MIUR Ministero dell’Università e della Ricerca, Sapienza Università di Roma.
(2011 – 2013) Coordinamento (con G. Ciofalo) gruppo di ricerca analisi della fiction internazionale – Osservatorio GEMMA, Gender and Media Matters (Responsabile Scientifico: Prof. Emilia Buonanno, Prof. Franca Faccioli), Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
(2010 – 2011) Responsabile scientifico della ricerca “I giovani e l’alcol al tempo del rischio”, MIUR Ministero dell’Università e della Ricerca, Sapienza Università di Roma. Ricerca dell’Ateneo Federato delle Scienze umane, Arti e Ambiente.
(2008 – 2009) Responsabile scientifico della ricerca “I nuovi anziani. La terza età nello scenario sociale e comunicativo”, MIUR Ministero dell’Università e della Ricerca, Sapienza Università di Roma.
(2008 – 2009) Componente del gruppo di ricerca “La post-coltivazione: la realtà sociale come costruzione mediale” (Responsabile Scientifico: Prof. Giovanni Ciofalo) Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.

ATTIVITÀ SCIENTIFICA
(2020 - Presente) Coordinamento (con G. Ciofalo) del network di ricerca "Social and Transmedia Framework", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma, con membri di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università degli studi dell'Aquila, Università degli studi di Padova, UniMarconi, Scuola Holden - Torino, Digital Transformation Institute, Università del Salento, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Torino.
(2019 - Presente) Coordinamento scientifico (con M. Di Donato, A. Marinelli, A. Minuz, S. Parisi, G. Ragone, F. Tarzia) del convegno "Screen Cultures. Cinque parole chiave per la ricerca del XXI secolo - Immaginari, Narrazioni, Media Industries, Audience Practices, Tecnologie" organizzato da SISCC, CUC e Sapienza Università di Roma. Partecipazione con la relazione "Marche come piattaforme. Riusciranno i mondi narrativi complessi a sopravvivere alla platform economy?" (con G. Ciofalo e A. Marinelli).
(2017) Coordinamento scientifico e organizzazione (con P. Montesperelli) del convegno "Comunicazione e Migrazioni: a partire da Fuocoammare". Partecipazione con la relazione "Com'è profondo il mare", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma in collaborazione con Vicariato di Roma, Pontificia Università Gregoriana e Università di Roma "Tor Vergata".
(2016) Coordinamento scientifico e organizzazione (con G. Ciofalo) dell'evento "Presentazione di Emerging Series Journal n. 5 - Teorie e pratiche dell'esperienza transmediale". Partecipazione con la relazione "Frammenti di un discorso transmediale", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma in collaborazione con Emerging Series, StoryCode Torino, Università di Palermo.
(2016) Direttore del corso di formazione in "Transmedia Designer", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
(2015) Coordinamento scientifico e organizzazione (con G. Ciofalo e S. Epifani) del convegno "Transmedia Storytelling. Codificare, creare, diffondere, prevedere". Partecipazione con il paper "Transmedia Storytelling: la dimensione teorica", Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma in collaborazione con Osservatorio TuttiMedia e MediaDuemila.
(2013) Coordinamento scientifico e organizzazione (con G. Ciofalo e A. Di Stefano) dell'11° convegno internazionale ESA (European Sociological Association) "Research Stream 10 - Power and Communication in Time of Crisis". Partecipazione come chair delle sessioni "01RS10 - Theory of Power and Culture of Communication” e “02RS10 - Power Relations in a Complex Media Environment", Università di Torino.

ATTIVITÀ EDITORIALE
2017 – Presente: Direttore scientifico della collana “Transmedia” di Armando Editore.

COMUNITÀ SCIENTIFICHE
2020 – Presente: Membro della Società Scientifica Italiana Sociologia, Cultura, Comunicazione (SISCC).
2010 – Presente: Componente e socio fondatore dell’Osservatorio GEMMA (Gender and Media Matters).

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma