Ricerca: Liguria e Piemonte nei dialoghi mediterranei della pittura del Quattrocento
Si è laureato (con lode) in Materie Letterarie all’Università degli Studi di Torino, con una tesi (insignita della dignità di stampa) sull’attività piemontese dei pittori Tommaso e Matteo Biazaci (relatori Gianni Carlo Sciolla e Valerio Terraroli). Presso la Sis dello stesso ateneo ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento e da alcuni anni è docente nelle scuole secondarie di secondo grado di Torino e provincia. Ha frequentato inoltre la Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici dell’Università Statale di Milano, discutendo una tesi su Lorenzo Fasolo tra Pavia e la Liguria (relatori Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa).
I suoi interessi di ricerca riguardano in particolare la pittura fra tardo Medioevo e Rinascimento in Italia nord-occidentale e i suoi rapporti con altre regioni europee. Il progetto di ricerca del dottorato alla Sapienza è dedicato a Liguria e Piemonte nei dialoghi mediterranei della pittura del Quattrocento, tutor Maria Giulia Aurigemma (Università degli Studi di Chieti-Pescara), co-tutor Fulvio Cervini (Università degli Studi di Firenze).