SONIA CAPPELLINI

Dottoranda

ciclo: XXXIII
email: soniacappe@hotmail.it




supervisore: prof.ssa Maria Giulia Aurigemma

Ricerca: Il complesso monumentale di San Giovanni Battista dei Genovesi e la sua decorazione

DATI PERSONALI:
Sonia Cappellini, cittadina italiana, nata a Roma il 20/06/1973, residente a Roma in Via Antonio Sogliano 46
CONTATTI:
3392377022 - 0666140979 - soniacappe@hotmail.it - sonia.cappellini@uniroma1.it
PROFESSIONE:
Dal 01/09/2006 ad oggi docente a tempo indeterminato di storia dell’arte nella scuola secondaria di secondo grado, classe di concorso A54 ex A061, dipendente MIUR In servizio presso il Liceo di Stato “Eugenio Montale”via di Bravetta 545, 00164 – Roma
Dal 01/11/2017 Dottoranda in Storia dell'Arte Moderna, XXXIII ciclo, Università La Sapienza - Roma
STUDI:
04/2012 Master in discipline per la didattica II livello, corso post lauream (1500 ore 60 CFU) Tecnologie applicate alla rappresentazione, Università degli Studi Guglielmo Marconi – Roma
05/2011 Master in discipline per la didattica II livello, corso post lauream (1500 ore 60 CFU) Forma e storia delle arti visive, Università degli Studi Guglielmo Marconi – Roma
10/2010 Master in discipline per la didattica II livello, corso post lauream (1500 ore 60 CFU) Teorie e metodi della Storia dell’Arte, Università degli Studi Guglielmo Marconi – Roma
03/2010 Abilitazione all’Insegnamento di Sostegno nella scuola secondaria Classe di concorso AD02 – Area Umanistica, votazione 78/80, Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (Ssis) – Lazio
05/2006 Abilitazione all’insegnamento della storia dell’arte nella scuola secondaria, votazione 80/80, Scuola di specializzazione per l’Insegnamento Secondario (Ssis) – Lazio
07/2003 Laurea Magistrale in Lettere, votazione 110/110 e Lode, piano di studi in storia dell’arte, orientato alla conoscenza e all’approfondimento della cultura artistica italiana dell’età moderna, tesi in Storia dell’Arte Moderna: L’iconografia delle muse dall’antichità al XVI secolo. Studio di due cicli pittorici romani del primo Cinquecento. Relatore prof.ssa Anna Cavallaro, correlatore dott.ssa Angela Cianfarini, Università La Sapienza – Roma
07/1992 Diploma di Maturità Scientifica, votazione 56/60, Liceo Scientifico Statale Marcello Malpighi – Roma
LINGUE STRANIERE:
Inglese - Cambridge PET Certificate - Certificazione Europea livello B1



Produzione scientifica

  • 11573/1227761 - 2016 - L’impressionismo. Luce, aria, movimento e verità. (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227739 - 2016 - Wasilij Kandinskij. Della forma, del colore e del suono. (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227754 - 2016 - Guernica. Per chi suona la campana? (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227765 - 2016 - Le Corbusier. Tra ragione e sentimento. (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227772 - 2016 - Paolo Veronese e Le nozze di Cana, un miracolo in scena. (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227718 - 2016 - La Nascita di Venere, Sandro Botticelli e il ritorno degli dei immortali. (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227709 - 2016 - La Cappella Sistina, nascita e storia di un'opera senza fine (01a Articolo in rivista)
    SONIA CAPPELLINI
  • 11573/1227626 - 2006 - Fra l’idea e la realtà cade l’ombra. Il Responsabile Unico del Procedimento tra responsabilità e valutazione (02a Capitolo o Articolo)
    SONIA CAPPELLINI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma