SOFIA TORRESANI

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: sofia.torresani@uniroma1.it
telefono: 3486267514





Produzione scientifica

11573/1746892 - 2025 - Costruire una cultura della valutazione condivisa in classe attraverso il patto per la valutazione. Una riflessione metodologica.
Marcuccio, Massimo; Torresani, Sofia - 02a Capitolo o Articolo
libro: I metodi per la ricerca sulle pratiche scolastiche per favorire l’apprendimento. Atti del convegno SIRD, Trieste 2025 - (978-88-5511-635-0)

11573/1745393 - 2025 - The role of artificial intelligence in preventing university dropout: a pedagogical reflection
Torresani, Sofia; Tassinari, Maria Elena - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 17th International Conference on Education and New Learning Technologies (Palma, Spain)
libro: EDULEARN25 Proceedings - (978-84-09-74218-9)

11573/1726770 - 2024 - The consequential validity of a questionnaire on learning strategies: a methodological note.
Torresani, Sofia; Marcuccio, Massimo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: ICON-EDU 2024. 3rd International Congress: Education and Knowledge (Alicante; Spain)
libro: Libro de Actas. 3rd International Congress: Education and Knowledge - (9788410282322)

11573/1728542 - 2024 - La mancata fruizione dei servizi di orientamento universitario. Elementi per la messa a punto di una cornice concettuale
Torresani, Sofia; Marcuccio, Massimo - 01a Articolo in rivista
rivista: PROFESSIONALITÀ (Brescia: Editrice La Scuola.) pp. 71-117 - issn: 0392-2790 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1734701 - 2024 - Lo sviluppo della competenza chiave dell’imparare a imparare negli istituti medi superiori: indicazioni dagli esiti di un’indagine nell’ateneo di Bologna
Torresani, Sofia; Marcuccio, Massimo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Convegno Internazionale SIRD (Salerno; Italia)
libro: Ricerca didattica e formazione degli insegnanti. Modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD Università degli Studi di Salerno 26-28 giugno 2024 - (9791255682639)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma