SIMONE GROSSO

PhD Student

PhD program:: XXXVIII
email: simone.grosso@uniroma1.it




supervisor: Prof.ssa G. Bartoloni; Prof.ssa M. Micozzi; Prof. J. Tabolli
advisor: Prof.ssa L.M. Michetti

Research:


Research products

  • 11573/1678332 - 2023 - Ritorno alle origini di Caere. La ripresa dei lavori sulla necropoli di “Cava della Pozzolana” (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    SIMONE GROSSO
  • 11573/1674559 - 2023 - Protohistory of an Etruscan city: Raniero Mengarelli and the discovery of Caeretan Iron Age necropolises/Protohistoire d’une ville étrusque: Raniero Mengarelli et la découverte des nécropoles caerétanes de l’Àge du Fer (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    SIMONE GROSSO
  • 11573/1672419 - 2023 - Tra scavo e dispersione. Meccanismi di vendita all’estero del materiale archeologico proveniente dagli Scavi Sermoneta a Caere (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    SIMONE GROSSO
  • 11573/1678331 - 2023 - La «disastrosa attività della Duchessa di Sermoneta» nel territorio ceretano. Tra scoperte, dispersione e «gravissimo e irreparabile danno della scienza archeologica» (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    SIMONE GROSSO
  • 11573/1661842 - 2022 - Selva la Rocca. La (ri)scoperta di un sito etrusco nel territorio ceretano meridionale (01a Articolo in rivista)
    SIMONE GROSSO
  • 11573/1661850 - 2021 - Donna Teresa de' Rossi Caetani duchessa di Sermoneta, donna viril dell'archeologia nel primo Ottocento (01a Articolo in rivista)
    SIMONE GROSSO
  • 11573/1661846 - 2021 - Ipotesi sul porto etrusco di Alsium tra recenti acquisizioni e prospettive future (01a Articolo in rivista)
    SIMONE GROSSO


Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma