Ricerca: L'atto linguistico della disdetta: un confronto tra italiano, portoghese europeo e portoghese brasiliano [Provvisorio]
INTERESSI DI RICERCA
Pragmatica cross-culturale, atti linguistici, cortesia linguistica, linguistica portoghese, linguistica acquisizionale.
FORMAZIONE ACCADEMICA
- 2023 – in corso
Sono dottoranda in Linguistica (curriculum Linguistica Generale e Applicata) presso l’Università di Roma “La Sapienza”, in convenzione con l’Università degli Studi Roma Tre e l'Universidade de São Paulo (USP).
Titolo provvisorio del progetto: “L’atto linguistico della disdetta: un confronto tra italiano, portoghese europeo e portoghese brasiliano”.
- 22 marzo 2023
Laurea Magistrale (110L/110) in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale (LM-38) presso l’Università degli Studi Roma Tre, con una tesi in Didattica delle Lingue Moderne dal titolo “Apprendimento di costruzioni a verbo supporto dell’italiano da parte di studenti lusofoni: un confronto tra contesto di immersione e di lingua straniera” (relatrice: Prof.ssa Elena Nuzzo; correlatore: Prof. Gian Luigi De Rosa).
- 16 marzo 2020
Laurea Triennale (109/110) in Lingue e Mediazione Linguistico-culturale (L-12, curriculum Linguistica e Lingue Europee) presso l’Università degli Studi Roma Tre, con una tesi in Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana dal titolo “Espressioni idiomatiche a confronto: Portoghese – Italiano” (relatore: Prof. Salvador Pippa).
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI IN QUALITÀ DI RELATRICE:
- I Conferenza dei Dottorandi e delle Dottorande in Linguistica di Roma, Università di Roma La Sapienza – Università Roma Tre (Roma, 24 Febbraio 2023)
Titolo della presentazione: "Apprendimento di costruzioni a verbo supporto in italiano L2 e LS da parte di studenti lusofoni".
- 40.º Encontro Nacional da Associação Portuguesa de Linguística, Universidade dos Açores (Ponta Delgada, 23 ottobre 2024)
Titolo della presentazione: "Um estudo exploratório em Pragmática cross-cultural sobre o ato de fala de desmarcar compromissos em italiano, português europeu e português brasileiro”.
ESPERIENZE ALL’ESTERO E BORSE DI STUDIO
- A.A. 2024-2025
Periodo di ricerca all’estero presso l’Universidade de São Paulo (USP), programma di co-tutela di tesi (Joint PhD).
- A.A. 2021-2022 e 2022-2023
Assegnista per attività di tutorato di Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana (L-LIN/09) rivolto agli studenti delle Lauree Triennali in Lingue e Mediazione Linguistico-culturale (L-12) e Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale (L-11) presso l’Università degli Studi Roma Tre.
- A.A. 2021-2022
Mobilità Internazionale d’Ateneo per Ricerca Tesi (Laurea Magistrale) presso l’Universidade de Lisboa. Il periodo di ricerca, della durata di un mese, ha previsto la raccolta e l’analisi di dati ottenuti mediante somministrazione di questionari e interviste agli apprendenti lusofoni dei corsi di italiano come lingua straniera della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona, sotto la supervisione della Prof.ssa Debora Ricci.
- A.A. 2020-2021
Erasmus+ Studio di 5 mesi presso l’Universidade do Minho (Braga, Portogallo).
- A.A. 2019-2020
Erasmus+ Traineeship di 3 mesi presso l’Arquivo dos Diários (Lisbona). Tirocinio post-laurea durante il quale ho svolto le seguenti attività: schedatura e catalogazione di documenti, trascrizione e digitalizzazione di manoscritti (diari, cartoline, appunti), organizzazione di eventi culturali.
- A.A. 2018-2019
Erasmus+ Studio di 6 mesi presso l’Universidade de Coimbra, durante il quale ho avuto la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare nell’ambito della didattica dell’italiano come lingua straniera presso il Dipartimento di Studi Italiani dell’Università di Coimbra.
LINGUE
Italiano: madrelingua
Portoghese: C1 (Certificazione DAPLE – 16/11/2023)
Inglese: C1 (Certificazione IELTS – 27/05/2023)
Francese: B1 (Certificazione DELF – 05/2014)
Spagnolo: B1 (Certificazione DELE – 05/2014)