SILVIA CIGOGNETTI

PhD Graduate

PhD program:: XXXV



Thesis title: Protezione e conservazione. Rapporto con la preesistenza, caratterizzazione costruttiva, invecchiamento ed efficacia delle coperture nell’area archeologica di Ostia Antica

La presente tesi di dottorato indaga le coperture protettive dei siti archeologici come soluzioni per la loro conservazione in situ, analizzando casi studio e prospettive metodologiche all'interno del contesto mediterraneo e approfondendo il caso del Parco archeologico di Ostia antica. Attraverso una panoramica storica e un’analisi dello stato dell’arte, viene affrontata l’evoluzione delle pratiche di copertura e i diversi approcci conservativi che hanno influenzato il modo in cui i resti archeologici sono stati protetti e resi fruibili. Il Parco di Ostia antica, sito estensivo e costruttivamente omogeneo di cui è stata adeguatamente restituita la vicenda edificatoria, di scavo e di sistemazione moderna e che presenta un palinsesto di soluzioni variegato e stratificato nel tempo, ha rappresentato un caso studio ideale per approfondire il tema sotto diversi aspetti. È stato infatti possibile studiare l’efficacia delle coperture a livello tecnico, percettivo e gestionale, analizzando i materiali, le geometrie e l’impatto delle strutture sul contesto storico-paesaggistico e sulla materia dei beni archeologici. La tesi propone un approccio multidisciplinare, sottolineando la necessità di una pianificazione preventiva per assicurare che le coperture rispondano pienamente alle esigenze di conservazione del sito. La ricerca cerca di giungere a un’integrazione tra le valutazioni tecniche dei dispositivi messi in opera e una disamina sulle relazioni formali che questi interventi hanno determinato, per fornire uno strumento adatto su cui fondare un adeguato piano di manutenzione delle coperture nell’area archeologica ostiense.

Research products

11573/1690278 - 2023 - Il Thermopolium ostiense. Storia e restauro di un wine-bar di età imperiale
Cigognetti, Silvia - 01a Articolo in rivista
paper: COSTRUIRE IN LATERIZIO (Milano: Tecniche Nuove, 2012 - Milano: PEG editrice Faenza Italy: Gruppo Editoriale Faenza Editrice) pp. 52-58 - issn: 0394-1590 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1679265 - 2023 - Urbanistica e ordini religiosi. Rieti e Bitonto, due casi studio sul ruolo della spiritualità nello sviluppo delle città tra Medioevo ed Età Moderna
Cigognetti, Silvia; Fiorio, Federica - 04b Atto di convegno in volume
conference: Rappresentazione, Architettura e Storia. La diffusione degli ordini religiosi nei paesi del Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna (Roma)
book: Rappresentazione, Architettura e Storia. La diffusione degli ordini religiosi nei paesi del Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna, tomi I-II, Atti del Convegno Internazionale (10-11 maggio 2021) - (978-88-9377-267-9)

11573/1673063 - 2022 - Protezione e conservazione. Coperture delle aree archeologiche tra studi pregressi e il caso studio di Ostia Antica
Cigognetti, Silvia - 02a Capitolo o Articolo
book: Metodi, applicazioni, tecnologie - (9788893772396)

11573/1466072 - 2020 - Restauro e adeguamento normativo di un teatro all'italiana: il Sociale di Camogli
Berlucchi, Nicola; Cigognetti, Silvia - 01a Articolo in rivista
paper: MATERIALI E STRUTTURE (Roma: Quasar, 2012- -Roma: Nuova Argos - Roma : Dipartimento di storia dell'architettura, restauro e conservazione dei beni architettonici, Universita di Roma La sapienza. -Rome Italy:L'Erma di Bretschneider Spa) pp. 27-42 - issn: 1121-2373 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1466064 - 2019 - Il Castrum medievale di Rocchettine
Barni, Roberto; Cigognetti, Silvia - 02a Capitolo o Articolo
book: Le città scomparse della Sabina - (9788899847340)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma