Seminari


I dottorandi svolgono ogni anno due o più seminari a carattere teorico e a carattere progettuale. Il seminario progettuale, di durata annuale, prevede le lezioni di studiosi durante le quali viene istruito il tema e, parallelamente, i dottorandi dei due cicli successivi, distinti in gruppi di lavoro, elaborano un progetto seguiti dai tutor del collegio docenti. Gli esiti sono oggetto di pubblicazione. Ai seminari in sede si aggiunge il seminario progettuale organizzato in collaborazione con altri tre dottorati italiani: il dottorato in Composizione architettonica dello IUAV di Venezia, il dottorato DRiCIPP del Politecnico di Bari, il dottorato in Architettura dell’Università Federico II di Napoli. Ogni anno viene svolto un ciclo di lezioni all’interno del seminario permantene Le ragioni della ricerca nel quale il collegio docenti presenta le proprie ricerche in corso. Di seguito sono elencate le attività seminariali in corso e passate, relative al nuovo Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzione della Città, ordinate secondo l'anno di svolgimento. Le registrazioni video di alcuni dei seguenti eventi sono fruibili attraverso i canali YouTube del Dottorato DRACO, della Scuola di Dottorato e del Dipartimento DiAP, accessibili attraverso i link presenti in questa pagina. Per una consultazione aggiornata ed interattiva delle attività e degli eventi del Dottorato, si consiglia di visitare la pagina "Calendario Accademico".

2025


CONVEGNO | AIC25
17 gennaio 2025
AIC25 - Architettura Italiana Contemporanea. Progetto e pensiero - La prova delle opere/il tempo della teoria
CONVEGNO | Ricerche nel DRACO
16 gennaio 2025
Convegno "Ricerche nel DRACO. Percorsi ed esiti di alcune ricerche dottorali"
WORKSHOP | Ambito lineare Prenestino
14 gennaio 2025
Presentazione dell'istruttoria del workshop "Roma urbs urbis. Amito linea Prenestino".

2024


SEMINARIO | 4 lezioni 4 parole
19 dicembre 2024
Seminario introduttivo alla ricerca di dottorato "4 lezioni 4 parole".
LIBRO | Campus Martius
6 dicembre 2024
Presentazione della ricerca di Vittorio Pizzigoni e Marianna Giannini, "Campus Martius. Piranesi's Map of Ancient Rome"
LECTIO | Antonino Margagliotta. Scatole vuote
5 dicembre 2024
Lezione del Professore Antonino Margagliotta, "Scatole vuote. Una ricerca sul progetto tra pratica e teoria"
LIBRO | Marco Biraghi. Rem Koolhaas
5 dicembre 2024
Presentazione del libro di Marco Biraghi, "Rem Koolhaas. L'architettura al di là del bene e del male".
LIBRO | Edilizia privata a Roma
28 novembre 2024
Presentazione del libro di A.I. Del Monaco, M.R. Guarini e M. Raitano, "Edilizia privata a Roma. Quale idea di città?"
LIBRO | Bruno Queysanne. Architettura e filosofia
21 novembre 2024
Presentazione del libro di Bruno Queysanne, "Architettura e Filosofia. Enigmi teorici". A cura di Ruggero Lenci.
LIBRO | Stefano Catucci. Sul filo
14 novembre 2024
Presentazione del libro di Stefano Catucci, "Sul filo. Esercizi di pensiero materiale"
GSD - Giornata Studi DRACO 2024/2025
9 novembre 2024

LECTIO | Città e Democrazia
8 novembre 2024
Inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 del Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzione della Città. Lezione di Fausto Bertinotti e Carlo Olmo
LIBRO | Franco Purini. Discorso sull'architettura
7 novembre 2024
Presentazione del libro di Franco Purini, "Discorso sull'architettura. Cinque itinerari nell'arte del costruire"
12

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma