SEBASTIANO VACCARELLA

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: sebastiano.vaccarella@ifo.it
telefono: 3209497320
edificio: UOC di Ricerca Traslazionale Oncologica presso IRCCS Regina Elena National Cancer Institute




supervisore: Dott. Giovanni Blandino
relatore: Dott. Giovanni Blandino
co-supervisore: Prof. Giuseppe Giannini

Ricerca: Il microambiente tumorale: un catalizzatore della crescita tumorale, aggressività e invasività

FORMAZIONE
[11/2022 – Attuale] Master Universitario di II livello in Ricerca Clinica, open innovation e market access nell'era digitale (Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con Farmaindustria)
[4-05-2023 – 5-05-2023] Presentazione Poster presso il I Convegno Nazionale Società Organ-on-Chip
[10/2020 – 01/2023] Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche LM-9 (Sapienza, Università di Roma)
[10/2017 – 10/2020] Laurea Triennale in Biotecnologie L-2 (Università degli studi di Ferrara)

PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA: Da Aprile 2021 svolgo attività di ricerca presso il laboratorio di Ricerca Traslazionale Oncologica diretta dal Dott. Giovanni Blandino, IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena

COMPETENZE: Colture di linee cellulari e di organoidi da tessuto fresco e congelato; Trasfezioni cellulari con Lipo RNAiMAX; Colony assay; Raccolta e conservazione di tessuto fresco, sangue intero, siero, plasma e PBMC da pazienti per analisi molecolare e co-colture; Estrazione di acidi nucleici da linee cellulari, organoidi, tessuto fresco e tessuto processato FFPE; Retro trascrizione degli RNA messaggeri e micro RNA; Polimerase Chain Reaction (PCR); Quantitave Real Time PCR (RT-qPCR) mediante l'uso di sonde SYBR green e FRET (TaqMan Probe); Saggio di Immunofluorescenza; Chromatin Immunoprecipitation (ChiP); Preparazione di estratti proteici da linee cellulari, colture primarie e 3D; Dosaggio di estratti proteici e acidi nucleici tramite NanoDrop Scectrophotometer; Western Blotting; Saggi di vitalità attraverso tecniche ATPlite su linee cellulari e organoidi in seguito a trattamento farmacologico e/o Editing genico; Analisi IC50/EC50 attraverso PerkinElmer EnSPIRE.

Produzione scientifica

11573/1740275 - 2025 - MicroRNA-mediated PTEN downregulation as a novel non-genetic mechanism of acquired resistance to PI3Kα inhibitors of head & neck squamous cell carcinoma
Pulito, C.; Vaccarella, S.; Palcau, A. C.; Ganci, F.; Brandi, R.; Frascolla, C.; Sacconi, A.; Canu, V.; Benedetti, A.; De Pascale, V.; Donzelli, S.; Fisch, A. -S.; Manciocco, V.; Covello, R.; Pimpinelli, F.; Morrone, A.; Fazi, F.; Pellini, R.; Muti, P.; Meens, J.; Karamboulas, C.; Nichols, A. C.; Strano, S.; Klinghammer, K.; Tinhofer, I.; Ailles, L.; Fontemaggi, G.; Blandino, G. - 01a Articolo in rivista
rivista: DRUG RESISTANCE UPDATES (W B Saunders Company:Fulfillment Department, The Curtis Center, Independence Square West:Philadelphia, PA 19106:(800)654-2452, (215)238-7800, EMAIL: wbspcs@harcourt.com, INTERNET: http://elsevierhealth.com, Fax: (215)238-6445) pp. 1-17 - issn: 1368-7646 - wos: WOS:001496049400002 (0) - scopus: 2-s2.0-105005357808 (0)

11573/1726729 - 2024 - Targeting of mutant-p53 and MYC as a novel strategy to inhibit oncogenic SPAG5 activity in triple negative breast cancer
Canu, Valeria; Vaccarella, Sebastiano; Sacconi, Andrea; Pulito, Claudio; Goeman, Frauke; Pallocca, Matteo; Rutigliano, Daniela; Lev, Sima; Strano, Sabrina; Blandino, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: CELL DEATH & DISEASE (Nature Group) pp. - - issn: 2041-4889 - wos: WOS:001295046700001 (4) - scopus: 2-s2.0-85201702086 (4)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma