SEBASTIAN PUSCEDDU

PhD Graduate

PhD program:: XXXV



Thesis title: La sostenibilità nel governo dell’impresa. Profili teorici e analisi empirica nel settore bancario.

Profondi cambiamenti hanno interessato nel recente passato lo scenario entro il quale le imprese sono chiamate ad operare e, proprio nel mutamento ambientale, l’evoluzione delle caratteristiche delle imprese e delle logiche di governo trova essenziali fonti esplicative. Il cambiamento è andato articolandosi lungo tre direttrici, separabili solo ai fini di chiarezza espositiva, ma che nella realtà si compenetrano continuamente: (i) la pervasività dell’ottica della sostenibilità per la sopravvivenza delle imprese, (ii) la rapidità e la pervasività del progresso tecnologico e dei processi di innovazione aziendale e (iii) l’evoluzione del contesto normativo. Dal combinato effetto di tali fenomeni, crescono dunque la varietà e la variabilità, da un lato, dei temi emergenti all’attenzione del governo e dello studio delle imprese e, dall’altro, delle conseguenti risposte. Le istanze di sostenibilità dell’attività dell’impresa provenienti dall’evoluzione dell’economia e della società hanno influenzato con crescente pervasività i consolidati rapporti tra economia e finanza nel governo dell’impresa e il rapporto di quest’ultima con il proprio contesto, acquisendo rilevanza in termini di ampiezza e attualità. Ampiezza, in quanto il tema della sostenibilità travalica i caratteri interni all’impresa per investire i rapporti tra sistema normativo, produttivo e finanziario. Attualità, in quanto oggetto di particolare attenzione da parte di studiosi e operatori che ritengono la relazione tra economia, finanza e sostenibilità determinante per il conseguimento di efficienti ed efficaci forme organizzative della produzione industriale. Le imprese, pertanto, hanno posto crescente attenzione alle tematiche di responsabilità sociale – anche alla luce del ruolo centrale di propulsore del cambiamento che esse da sempre ricoprono – al fine di rafforzare la loro credibilità e reputazione tra i diversi stakeholder, perseguendo una logica di creazione di valore di lungo periodo e declinando nelle proprie strategie una tricotomia tra rischio, rendimento e sostenibilità. La trasformazione dell’ambiente esterno, di matrice sociale e normativa, ha dato luogo a risposte strategiche e operative da parte delle imprese con la finalità di adattamento proattivo ai sottesi condizionamenti di contesto e di cogliere le opportunità emergenti, richiamando altresì la necessità di acquisire e conservare il consenso intorno alle proprie iniziative. La sostenibilità si innesta dunque nei processi di governo e nelle strategie dell’impresa, ovvero nei criteri posti a base del processo decisionale, nonché nelle fasi di formulazione e implementazione della strategia. I fenomeni sopra rappresentati stanno investendo con crescente pregnanza anche gli intermediari finanziari, stante il ruolo che gli stessi ricoprono nello sviluppo economico-sociale del contesto di riferimento nel quale si inseriscono e la loro consustanziale attenzione al governo del rischio insito nei grandi cambiamenti e nelle trasformazioni che investono l’economia e la società. In tale contesto, lo stratificarsi di disposizioni normative e regolamentari a livello globale ed europeo, nonché la declinazione da parte di un numero crescente di autorità di vigilanza di politiche e/o linee guida volte a incorporare i fattori e i rischi di sostenibilità nei framework macroprudenziali di stabilità finanziaria e monetaria, hanno dato luogo a una crescente esigenza di armonizzazione di criteri oggettivi definitori, che consentano di apprezzare la rispondenza di un determinato prodotto finanziario al tema della sostenibilità, nonché di agevolare la comparazione tra gli stessi in termini di ritorno economico-finanziario e di attività economiche sottostanti. In particolare, l’intento normativo di introdurre un modello di intermediazione finanziaria sostenibile volto a promuovere una crescita economica che sia in linea con la sostenibilità implica una sfida significativa per l’organo di governo, stante la complessità di tale inclusione nei processi strategici e operativi delle imprese. Complessità che deriva dai cambiamenti culturali, di governance e gestionali che il richiamato modello di intermediazione finanziaria sostenibile richiede, nonché dalla necessità di affiancare all’individuazione dei rischi di sostenibilità anche metodologie di valutazione del grado di allineamento del proprio portafoglio crediti ai nuovi obiettivi di sostenibilità, con una contestuale trasparenza in merito ai rischi derivanti da determinati settori. Ne emerge con crescente evidenza un fatto, ovvero che il viaggio verso un’economia sostenibile necessita la condivisione di una nuova rotta, tracciata, ancor più che in passato, sulla fiducia e sulla conoscenza reciproca e di contesto tra intermediari finanziari, imprese e istituzioni (di diversa natura). La dottrina ha indagato, sotto differenti prospettive, gli effetti rivenienti dall’implementazione di pratiche di sostenibilità nel processo strategico-decisionale dell’impresa bancaria. Diversi contributi accademici hanno riguardato la relazione intercorrente tra sostenibilità e performance finanziaria, dai quali emerge che essa risulta essere talvolta positiva, talaltra negativa e talaltra ancora mista. In tale contesto, il presente lavoro si focalizza sulla pervasività che la sostenibilità ha assunto nel governo delle imprese bancarie, anche alla luce dei recenti orientamenti delle autorità di vigilanza europee, e contribuisce alla letteratura sul tema per via sia teorica sia empirica. Quanto al contributo teorico, l’elaborato inquadra la sostenibilità nell’alveo delle teorie d’impresa, evidenziando la pervasività che la stessa ha assunto nel governo dell’impresa e degli intermediari bancari, ricostruisce il quadro normativo di riferimento, analizza i contributi della letteratura accademica sul tema e, in ultimo, evidenzia dei profili teorici ancora aperti in merito alla definizione del ruolo della sostenibilità nell’alveo dei tradizionali driver, obiettivi e criteri a base del processo decisionale d’impresa. Quanto al contributo empirico, il lavoro si prefigge di arricchire la letteratura sul tema della relazione tra performance di sostenibilità e performance economico-finanziarie nel settore bancario, nella duplice prospettiva market-based e accounting-based, mediante l’utilizzo di un campione di banche europee quotate e non nel periodo 2012-2021.

Research products

11573/1694296 - 2024 - Gender-related differences in patients with carcinoid syndrome: new insights from an Italian multicenter cohort study
Ruggeri, R M; Altieri, B; Razzore, P; Retta, F; Sperti, E; Scotto, G; Brizzi, M P; Zumstein, L; Pia, A; Lania, A; Lavezzi, E; Nappo, G; Laffi, A; Albertelli, M; Boschetti, M; Hasballa, I; Veresani, A; Prinzi, N; Pusceddu, S; Oldani, S; Nichetti, F; Modica, R; Minotta, R; Liccardi, A; Cannavale, G; Grossrubatscher, E M; Tarsitano, M G; Zamponi, V; Zatelli, M C; Zanata, I; Mazzilli, R; Appetecchia, M; Davì, M V; Guarnotta, V; Giannetta, E; La Salvia, A; Fanciulli, G; Malandrino, P; Isidori, A M; Colao, A; Faggiano, A - 01a Articolo in rivista
paper: JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION (Sprimger Milano: Kurtis) pp. - - issn: 1720-8386 - wos: WOS:001085612400001 (4) - scopus: 2-s2.0-85174201357 (5)

11573/1689844 - 2023 - Do Company Valuation Methods Incorporate ESG Factors? Exploring an Italian Industrial Panel
Pusceddu, Sebastian; Barraco, Ludovica; Gatti, Corrado - 04b Atto di convegno in volume
conference: Sinergie-SIMA 2023 Management Conference - Rediscovering local roots and interactions in management (Bari, Italy)
book: Rediscovering local roots and interactions in management - (9788894713633)

11573/1657292 - 2022 - I risultati dell'impresa nella dimensione ESG
Pusceddu, Sebastian - 02a Capitolo o Articolo
book: L'impresa. Fondamenti, profili economico-finanziari e sostenibilità - (9788838699955)

11573/1657291 - 2022 - Sustainability practices and firm value. Evidence from a European industrial panel
Pusceddu, Sebastian; Gatti, Corrado - 04c Atto di convegno in rivista
paper: SINERGIE (-Verona Italy: Cueim Comunicazione Srl) pp. 719-726 - issn: 0393-5108 - wos: (0) - scopus: (0)
conference: Sinergie-SIMA 2022 Management Conference "Boosting knowledge & trust for a sustainable business" (Bocconi University of Milan)

11573/1607387 - 2021 - Tobin’s Q and ESG Score in the Banking Industry: Are There Differences Among Banks?
Pusceddu, Sebastian; Gatti, Corrado - 04c Atto di convegno in rivista
paper: SINERGIE (-Verona Italy: Cueim Comunicazione Srl) pp. 277-283 - issn: 0393-5108 - wos: (0) - scopus: (0)
conference: Sinergie-SIMA 2021 Conference Electronic Conference Proceedings - Leveraging intersections in management theory and practice (University of Palermo, Palermo (Italy))

11573/1457640 - 2020 - ESG criteria in the banking industry: A systematic literature review
Pusceddu, Sebastian; Gatti, Corrado - 04c Atto di convegno in rivista
paper: SINERGIE (-Verona Italy: Cueim Comunicazione Srl) pp. - - issn: 0393-5108 - wos: (0) - scopus: (0)
conference: Sinergie-SIMA 2020 Conference Electronic Conference Proceedings - Grand challenges: Companies and universities working for a better society (University of Pisa - Sant’Anna School of Advanced Studies, Pisa (Italy))

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma