SARA SCIASCIA

Dottoranda

ciclo: XXXVIII
email:




supervisore: Prof. Francesco Freddolini
co-supervisore: Prof.ssa Maria Giulia Aurigemma

Ricerca: La rappresentazione della donna nei busti romani del Seicento

Sara Sciascia (Roma, 1997) si è formata presso l’Università degli Studi Roma Tre, conseguendo nel 2019 la laurea triennale in Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico e Archeologico e nel 2022, con pieni voti e lode, la laurea magistrale in Storia dell’Arte discutendo una tesi di ricerca riguardo i rapporti intercorsi tra la filologia di Poliziano e le opere giovanili di Michelangelo (relatrice Silvia Ginzburg, correlatore Mario De Nonno). Durante la formazione magistrale ha svolto un tirocinio presso il Liceo Scientifico Cavour contribuendo alla gestione del progetto di PCTO in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Nell’ottobre 2022 è vincitrice borsista del XXXVIII ciclo del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte, con un progetto su “Il recupero del teatro antico alla corte di Raffaele Riario nelle opere degli artisti della Roma a cavallo tra il 1486 e il 1517”. Dal gennaio 2023 è cultrice della materia in Storia dell’Arte Moderna (L-ART/02).

Produzione scientifica

11573/1743415 - 2025 - Busto di Uomo (Pseudo Annibale); Prospetto di Villa Borghese; Coppia di cacciatori africani su base di paragone; Giovinetta con Fanciullo e cane (La Mora); Busto del Faraone Amenemhat III; Modello per la Fontana dei Quattro Fiumi; Rio della Plata; Le Tre Maddalene; Cavalcata ed Esequie del Gran Turco; Ordine che tiene il Gran Turco quando cavalca; Funerale della Signora Sitti Maani Gioerida della Valle; Ritratto di Shah Jahan; Ritratto di Maria Mancini in veste di Armida
Cappelletti, Francesca; Freddolini, Francesco; Giannini, Massimo Carlo; Giovanati, Ettore; Moretti, Massimo; Nagel, Alexander; Raub, Andreas; Tongiorgi Tomasi, Lucia; Alberti, Francesca; Bandini, Giulia; Bianco, Alberto; Domenici, Davide; Hannam, Emily; Martini, Elisa; Morselli, Raffaella; Musillo, Marco; Nardi, Federica Allegra; Paolini, Cecilia; Rose, Shannah; Sanetti, Ilaria; Sciascia, Sara; Soldi, Antonio; Vasconi, Paola; Zimei, Giulia - 02f Scheda di catalogo
libro: Barocco Globale - ()

11573/1724967 - 2024 - Allégorie mythologique, Portrait du pape Paul V, Suzanne et les veillards, Psyché et l'Amour, schede di catalogo in "Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse à Paris"
Bandini, Giulia; Calzona, Lucia; Cappelletti, Francesca; Curie, Pierre; Giovanati, Ettore; Martini, Elisa; Pasquier, Alain; Pinto, Alessandro; Sarti, Maria Giovanna; Sciascia, Sara - 02f Scheda di catalogo
libro: Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse - (978-94-6230-380-5)

11573/1721391 - 2024 - Scultura, pittura e teatro alla corte di Raffaele Riario: riflessioni sul Bacco di Michelangelo e prospettive per una ricerca.
Sciascia, Sara - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI MEDIEVALI E MODERNI (Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane Napoli: Paolo Loffredo Iniziative editoriali, 2014-) pp. 385-409 - issn: 1593-0947 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1693288 - 2023 - Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma.
Cappelletti, Francesca; Simonato, Lucia; Sciascia, Sara - 02f Scheda di catalogo
libro: Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma - (9788892824775)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma