Ricerca: Forme e funzioni della narrazione in Jurij Dombrovskij
Sara Ravaioli è dottoranda borsista del ciclo XL in “Scienze documentarie, geografiche, linguistiche e letterarie” presso il dipartimento di Lettere e culture moderne dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” ( curriculum di Linguistica e cultura russa).
Nel 2021 ha conseguito la Laurea triennale in Lingue e letterature straniere (L-11) presso l’Università di Pisa, con una tesi in filologia slava dal titolo “Massimo il greco: biografie a confronto” ( relatrice: Francesca Romoli).
Nel 2024 ha conseguito con lode la Laurea magistrale in Letterature e culture comparate (LM-37) presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” con una tesi in Letteratura russa dal titolo “Lo spazio di Kyijv ed elementi culturali ucraini nella letteratura russa” ( relatrice Michela Venditti; correlatore Alessandro Achilli).
Nel 2022 è risultata vincitrice di una borsa di studio al bando Mobilità internazionale per un semestre presso l’Università statale di Petrozavodsk.
Nel 2023 è risultata vincitrice di una borsa di studio al bando Erasmus Traineeship+ e ha svolto un tirocinio per l l’insegnamento di lingua italiana L2 per stranieri tre mesi presso la scuola Taalhuis Amsterdam.
Nel 2024 ha partecipato alla Summerschool in ”Culturology and Contemporary Cultural Studies in Slavic Countries” organizzata dall’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”.
I suoi interessi di studi si concentrano sulla Russofonia e l’identità nazionale delle nazioni post-sovietiche, in particolare la letteratura contemporanea russa dell’Ucraina e del Kazakistan; Jurij Dombrovskij nel contesto del terrore e del potere staliniano, e lo sviluppo della letteratura del realismo socialista.