SARA GERMANI

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: sara.germani@uniroma1.it




supervisore: Prof. Giorgio Asquini
co-supervisore (2): Prof. Andrea Chirico; Prof. Fabio Alivernini

Linee di Ricerca:

Il mio interesse di ricerca si focalizza sulle tematiche relative alla motivazione scolastica e al benessere degli studenti, con particolare riferimento ai diversi stili di insegnamento.

Carriera Accademica:

- 2020/21 Iscrizione al XXVI ciclo di Dottorato in Psicologia sociale, dello Sviluppo e Ricerca educativa.

- 2020 Laurea Magistrale in Pedagogia e Scienze dell'Educazione e della Formazione, Sapienza Università di Roma. Tesi di laurea in Pedagogia Sperimentale (M-PED/04). Relatore: Prof. Giorgio Asquini.
Titolo della tesi: Il Benessere in classe: il test sociometrico come strumento per favorire l’inclusione scolastica. Votazione finale: 110 e lode.

Attività in ambito accademico:

- dal 2022 Cultrice della Materia nel Settore Scientifico Disciplinare M-PED/04 (Pedagogia Sperimentale):
Assistenza al docente, Prof. Giorgio Asquini, durante le sedute di esame .
Supporto agli studenti, come relatrice aggiunta, nella stesura e nell’analisi dei dati per le tesi in Pedagogia Sperimentale.

- dal 2022 Cultrice della Materia nel Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/03 (Psicometria).

- 2021/22 Servizio di tutorato per le attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero degli studenti del corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione Primaria. Coordinatore dell’attività Prof. Pietro Lucisano.
Attività intrapresa dopo essere stata selezionata in risposta al bando pubblicato dalla facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma (Bando prot. n. 1645/21).

Attività di ricerca:

- Proponente e vincitrice del bando Sapienza Avvio alla Ricerca (2022), con il progetto dal titolo: Promuovere la motivazione e il benessere degli insegnanti attraverso l'analisi del contesto lavorativo: l'approccio della Self-Determination Theory per uno stile di insegnamento di qualità.
Supervisore del progetto: Dott. Andrea Chirico.

- Componente del progetto di ricerca “Relazione educativa e impatto sulla didattica: aspetti professionali e percezione del contesto lavorativo da parte dei docenti”, coordinato dalla Dott.ssa Irene Stanzione. Progetto selezionato e finanziato tramite il Bando per la ricerca di Ateneo 2022.

Produzione scientifica

  • 11573/1684115 - 2023 - Il supporto all’autonomia nel contesto scolastico: la Self-Determination Theory come approccio per favorire la motivazione degli studenti ad apprendere: primi risultati di uno studio longitudinale (02a Capitolo o Articolo)
    Sara Germani
  • 11573/1684365 - 2023 - Relazioni tra pari in classe: l’approccio della Self-Determination Theory per promuovere il comportamento prosociale (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani
  • 11573/1686076 - 2023 - Formazione insegnanti e atteggiamenti positivi verso l’inclusione: uno studio esplorativo su un campione di insegnanti curricolari (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani, GIORGIO ASQUINI
  • 11573/1682775 - 2023 - La sostenibilità del cambiamento del modello DADA: pratiche didattiche e Ricerca-Formazione (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani, GIULIA VINCENTI, ELEONORA MATTARELLI
  • 11573/1683314 - 2023 - The effect of peer acceptance, peer friendship, and support for autonomy on students’ need for relatedness with classmates (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    Sara Germani
  • 11573/1675903 - 2023 - THE DADA MODEL (DIDACTICS FOR LEARNING ENVIRONMENTS): A PEDAGOGICAL INNOVATION IN THE ITALIAN SCHOOL CONTEXT (04b Atto di convegno in volume)
    Sara Germani, CRISTIANA DE SANTIS
  • 11573/1675929 - 2023 - SUPPORTING STUDENTS’ MOTIVATION: THE PATHWAY BETWEEN PARENTS AND TEACHERS AUTONOMY SUPPORT AND STUDENTS’ ACHIEVEMENT (04b Atto di convegno in volume)
    Sara Germani, Tommaso Palombi, ANDREA CHIRICO, GIORGIO ASQUINI, FABIO ALIVERNINI, Fabio LUCIDI
  • 11573/1686917 - 2023 - Contesto sociale, autodeterminazione e successo scolastico: uno studio basato sulla Self-Determination Theory (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    Sara Germani
  • 11573/1667610 - 2022 - The role of self-efficacy on teachers’ attitudes towards inclusion of students with disabilities: a comparison between general and support teachers (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani
  • 11573/1651660 - 2022 - L’effetto del coinvolgimento dei genitori sulla motivazione ad apprendere e sul benessere degli studenti (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani, CRISTIANA DE SANTIS
  • 11573/1650936 - 2022 - Le competenze chiave nella scuola modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): uno studio di caso (01a Articolo in rivista)
    CRISTIANA DE SANTIS, Sara Germani
  • 11573/1657681 - 2022 - La formazione degli insegnanti per la promozione degli atteggiamenti positivi verso l’inclusione: una riflessione a partire dai risultati di uno studio esplorativo (04d Abstract in atti di convegno)
    Sara Germani, GIORGIO ASQUINI
  • 11573/1657680 - 2022 - La sostenibilità del cambiamento del modello DADA: tra percezione degli studenti e pratiche valutative (04d Abstract in atti di convegno)
    CRISTIANA DE SANTIS, Sara Germani, GIULIA VINCENTI, ELEONORA MATTARELLI
  • 11573/1643114 - 2022 - Relationship between autonomy support and students’ school well-being: the mediating role of need for competence (04d Abstract in atti di convegno)
    Sara Germani, Tommaso Palombi
  • 11573/1645069 - 2022 - Relationship between autonomy support and students’ school well-being: the mediating role of need for competence (04b Atto di convegno in volume)
    Sara Germani, Tommaso Palombi
  • 11573/1651047 - 2022 - THE RELATIONSHIP BETWEEN TEACHERS’ AUTONOMY SUPPORT AND STUDENTS’ MOTIVATION, ACHIEVEMENT AND WELL-BEING (04b Atto di convegno in volume)
    Sara Germani, Tommaso Palombi, MONICA D'AMICO
  • 11573/1651090 - 2022 - THE VALIDATION OF A TIME-EFFICIENT MEASURE FOR ASSESSING CHILDREN’S SOCIAL ISOLATION AT SCHOOL (04d Abstract in atti di convegno)
    FABIO ALIVERNINI, SARA MANGANELLI, Sara Germani, ANDREA CHIRICO, Tommaso Palombi, MONICA D'AMICO, FLAVIA ALBARELLO, Fabio LUCIDI
  • 11573/1658420 - 2022 - Adolescents’ Characteristics and Peer Relationships in Class: A Population Study (01a Articolo in rivista)
    ELISA CAVICCHIOLO, Fabio LUCIDI, ANDREA CHIRICO, SARA MANGANELLI, MONICA D'AMICO, FLAVIA ALBARELLO, LAURA GIRELLI, MAURO COZZOLINO, Arnaldo Zelli, Luca MALLIA, Sara Germani, Tommaso Palombi, DARIO FEGATELLI, Marianna Liparoti, Laura MANDOLESI, FABIO ALIVERNINI
  • 11573/1596255 - 2021 - Teaching practices and use of digital in the DADA model (Didactics for Learning Environments) (02a Capitolo o Articolo)
    CRISTIANA DE SANTIS, Sara Germani, DANIELA DI DONATO
  • 11573/1597337 - 2021 - Classroom relationships in DADA model school (Didactics for Learning Environments): the sociometric test and teachers point of view (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani
  • 11573/1572286 - 2021 - Teaching Practices And Use Of Digital In The Dada Model (Didactics For Learning Environments) (04d Abstract in atti di convegno)
    CRISTIANA DE SANTIS, Sara Germani, DANIELA DI DONATO
  • 11573/1549350 - 2021 - Scegliere la scuola durante il Covid-19: il sito web della scuola per l’orientamento scolastico (01a Articolo in rivista)
    Sara Germani

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma