SARA ESPOSITO

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: sara.esposito@uniroma1.it
telefono: 3804292554




supervisore: prof. Claudio Zambianchi

Ricerca: La scultura informale del dopoguerra: dal cubo-primitivismo alle interazioni con la pittura informale

Sara Esposito (Roma, 1992) ha conseguito presso la Sapienza Università di Roma la laurea triennale in studi storico-artistici e la laurea magistrale in storia dell’arte, con delle tesi rispettivamente su Carlo Maria Mariani (relatore: Prof. Claudio Zambianchi) e su Umberto Milani (relatore: Prof. Claudio Zambianchi, correlatore: Prof.ssa Ilaria Schiaffini). È stata studentessa per il percorso d’eccellenza del corso di studi magistrale, a.a. 2018-2019. Le sue aree d’interesse sono l’arte e la critica d’arte del dopoguerra, con particolare attenzione alle poetiche dell’Informale.
Ha collaborato alla ricerca bibliografica per il catalogo ragionato dei dipinti di Carlo Maria Mariani, a cura di Emanuela Termine e in corso di pubblicazione, all’attività editoriale del catalogo della mostra in programma a Roma dell’artista Ahmed Alsoudani e alla catalogazione di documenti inerenti Piero Dorazio conservati nell’archivio di Adachiara Zevi.
Dal 2016 al 2020 si è occupata dell’attività espositiva ed editoriale dello spazio d’arte no-profit Sala 1. Nel 2019 risulta vincitrice della borsa di studio “Generazione Cultura” presso la Luiss Business School e svolge un periodo di stage presso la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma. Durante gli anni di studio ha svolto tirocini presso Palazzo del Quirinale, Palazzo Barberini e Palazzo delle Esposizioni dove ha preso parte alle due edizioni del progetto “Nuovi Cittadini romani”.
Partecipa al lavoro di redazione della bibliografia dell’Informale dell’archivio Enrico Crispolti, promosso dalla cattedra di storia dell’arte contemporanea dei Professori Claudio Zambianchi e Ilaria Schiaffini, e collabora con l’Azienda Speciale PalaExpo. Attualmente per il suo progetto di dottorato si concentra sullo studio della scultura informale del dopoguerra.

Produzione scientifica

  • 11573/1634409 - 2022 - La scultura monumentale del XX secolo: il caso studio di Francesco Somaini (04b Atto di convegno in volume)
    SARA ESPOSITO
  • 11573/1651179 - 2022 - La ceramica di Lucio Fontana degli anni Cinquanta, il caso delle formelle: un approccio critico e tre esemplari inediti (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    SARA ESPOSITO
  • 11573/1649173 - 2022 - IN CORSO D'OPERA 5 (5-6 LUGLIO 2022): Giornate di studio dei dottorandi di ricerca in Storia dell'Arte della Sapienza Università di Roma (14g Organizzazione di convegni)
    GIANLORENZO CHIARALUCE, FEDERICA DE GIAMBATTISTA, SARA ESPOSITO, EDOARDO MAGGI, ANTONIO MARRAS, GAIA PEDRIGLIERI, PATRIZIA PRINCIPI, EVA SCURTO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma