Thesis title: Le tecniche edilizie del Lazio Antico (Suburbio di Roma, Latium Vetus e Adiectum): tipologia, cantieri, architetture.
La ricerca è volta alla ricostruzione dello sviluppo delle tecniche edilizie impiegate nel territorio del Lazio antico (Latium Vetus e Latium Adiectum) tra la fine del X secolo a.C. e la fine del IV secolo d.C.
Lo studio si pone diversi obiettivi:
- realizzare una schedatura sistematica dell’intera documentazione archeologica pertinente il territorio in esame, unificando e omologando in questo modo dati oggi frammentari e dispersi;
- elaborare una tipologia delle tecniche edilizie su base morfologica che illustri tipi e varietà presenti nel territorio in esame;
- creare un sistema attraverso il quale analizzare temi più ampi, tra i quali la diffusione dei materiali da costruzione impiegati, le relazioni tra esigenze funzionali e strutturali e l’utilizzo di determinate tecniche edilizie e tra queste e la geomorfologia dell’area di indagine, la definizione e la comprensione dei contesti storici e sociali che fanno da sfondo alla realizzazione dei principali complessi architettonici e dei maggiori interventi urbanistici. In tale ambito un aspetto rilevante è rivestito dalla definizione delle cronologie assolute delle tecniche costruttive.