Sara Baccanelli (Bergamo, 1997) ha conseguito nel 2019 la laurea triennale in Lettere Moderne presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna con una tesi in Storia dell’Arte Moderna dal titolo “Lodovico Vedriani e Barthélemy Fenis in Memorie di molti Santi Martiri e Beati Modonesi”. Nel 2022 consegue con lode, presso il medesimo ateneo, la laurea magistrale in Arti Visive discutendo una tesi in Iconografia e Iconologia dal titolo “Il Pantheon Atestinum a Modena: Aquila plena plumis atque aetate” incentrata sullo studio dell’apparato decorativo interno della chiesa ducale di Modena. Durante il suo percorso accademico ha frequentato diversi corsi di alta formazione in storia del costume e analisi dei tessuti tra Venezia e Prato. Dal 2023 è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza ed è dottoranda borsista (XLI ciclo) in Storia dell’Arte Moderna presso il medesimo ateneo.