SAMUELE AUTORINO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


relatore: Arianna Punzi
co-supervisore: Anne Robin

Titolo della tesi: Dalla 'Historia destructionis Troiae' al 'Volgarizzamento di Anonimo'. Studi sulla tradizione manoscritta

La presente tesi ha per oggetto il cosiddetto Volgarizzamento di Anonimo, fortunata trasposizione toscana della Historia destructionis Troiae di Guido delle Colonne risalente alla seconda metà del XIV secolo. Lo studio è suddiviso in tre capitoli principali. Nel primo capitolo si è inteso fornire una panoramica sull’opera e sulle caratteristiche del testimoniale: in particolare, si è fornita una descrizione codicologico-paleografica dei dieci testimoni che la tramandano, corredata da alcune riflessioni che hanno consentito, in più di un caso, di avanzare alcune proposte di datazione e di localizzazione dei testimoni. Il secondo capitolo mira invece a indagare le ulteriori fonti (oltre alla principale, ovvero l’opera di Guido delle Colonne) alle quali l’autore si è rivolto nella stesura della sua opera. Tale indagine ha permesso di portare alla luce lo stretto rapporto di parentela che il Volgarizzamento di Anonimo intesse con opere come l’Histoire ancienne juqu’à César, il Tresor, le mises en prose del Roman de Troie e altre opere minori di area romanza (e non solo). Il terzo capitolo costituisce infine un tentativo di classificazione dei testimoni su base testuale. Tale capitolo è suddiviso in due parti: nella prima si è effettuata una collazione di alcuni loci critici che ha permesso di ipotizzare l’esistenza di alcune famiglie di testimoni particolarmente riconoscibili. Nella seconda, invece, si è dedicata un’attenzione specifica al paratesto e, più precisamente, all’articolazione interna dei testimoni, con il duplice obiettivo di saggiare il contenuto di ciascuno di essi e di effettuare un confronto tra i vari manoscritti anche dal punto di vista della suddivisione in capitoli da essi rispettata.

Produzione scientifica

11573/1744841 - 2025 - "No te dare menichonia de niente". Riflessioni sulla semantica della malinconia
Autorino, Samuele - 02a Capitolo o Articolo
libro: De uno zovene che zè in soa ventura. Una novella in versi del codice Ambrosiano N 95 sup. - (978-3-8253-9620-6)

11573/1752696 - 2024 - Raccontare la Grande Guerra in dialetto: l’ultima proposta di Ernesto Monaci per l’insegnamento dell’italiano nelle scuole
Autorino, Samuele - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDJ ROMANZI (Roma : Società filologica romana) pp. 101-129 - issn: 0391-1691 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1725280 - 2024 - On the Political Value of Philology. Ernesto Monaci and the Study of Dialects between the 19 th and 20 th Centuries in Italy.
Autorino, Samuele; Casacchia, Susanna - 01a Articolo in rivista
rivista: NINETEENTH CENTURY PROSE (Grand Junction CO: Mesa State College Annapolis Md.: Department. of English U.S. Naval Academy, [1989?-]) pp. 163-186 - issn: 1052-0406 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma