SABRINA RESTANTE

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII



Titolo della tesi: Evoluzione dei modelli di business nel settore energetico: verso un nuovo paradigma culturale ed economico sostenibile

L’evoluzione dei modelli di business nel settore energetico rappresenta un fenomeno di rilevanza crescente nel contesto della transizione verso la sostenibilità. La presente ricerca analizza le trasformazioni in atto nel comparto energetico, considerando le dinamiche di mercato, il quadro normativo e regolamentare, nonché il ruolo delle tecnologie innovative nella riconfigurazione delle strategie aziendali. Attraverso una revisione della letteratura e l’analisi di casi empirici, lo studio individua le pratiche più efficaci e le criticità nell’implementazione di modelli di business sostenibili, valutando l’influenza delle politiche pubbliche e la capacità delle imprese di adattarsi a nuovi paradigmi competitivi. La ricerca si sviluppa lungo cinque direttrici principali: l’analisi concettuale del business model e delle sue evoluzioni; l’approfondimento delle specificità del mercato energetico e delle forze che ne determinano il cambiamento; l’esame dei modelli di business adottati nel settore energetico, con particolare attenzione all’integrazione di pratiche sostenibili; la presentazione di case study significativi e la proposta di un modello innovativo di business sostenibile; l’indagine sulle implicazioni strategiche e sulle prospettive future del comparto. L’approccio metodologico combina analisi qualitativa e studio di casi, al fine di evidenziare le dinamiche strutturali e operative che favoriscono o ostacolano la transizione verso modelli di business orientati alla sostenibilità. In particolare, la ricerca esplora le opportunità offerte dall’adozione di fonti rinnovabili e dal rispetto dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance), delineando un framework che possa supportare le imprese nella gestione del cambiamento. L’analisi critica condotta evidenzia come l’innovazione tecnologica e la diversificazione delle strategie aziendali costituiscano fattori chiave per la competitività delle imprese energetiche nel lungo periodo. L’indagine si conclude con una riflessione sulle sfide e le opportunità connesse alla sostenibilità nel settore energetico, sottolineando il ruolo delle policy pubbliche e delle strategie aziendali nell’accelerare la transizione ecologica. Il contributo della ricerca si colloca, dunque, in una prospettiva teorica e applicativa, offrendo strumenti interpretativi e operativi per affrontare la complessità di un settore in continua trasformazione.

Produzione scientifica

11573/1716839 - 2024 - Gen-AI nel settore agri-food: determinanti d’adozione ed impatto organizzativo
Mercuri, Francesco; Piloca, Diletta; Restante, Sabrina; Quaglieri, Luca; Quattrociocchi, Bernardino - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Sinergie-SIMA Conference 2024 "Management of sustainability and well-being for individuals and society" (Parma)
libro: Management of sustainability and well-being for individuals and society - (9788894713657)

11573/1709801 - 2024 - Whistleblowing negli Enti ecclesiastici : tra etica, trasperanza e responsabilità sociale
Quattrociocchi, Bernardino; Restante, Sabrina - 01a Articolo in rivista
rivista: AGIDAE (Roma: Associazione Gestori istituti dipendenti dall'autorità ecclesiastica) pp. 67-72 - issn: 2784-8485 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1730956 - 2024 - Competitività e sostenibilità nel franchising: il ruolo delle politiche ESG
Restante, Sabrina; Piloca, Diletta; Mercuri, Francesco; Quattrociocchi, Bernardino - 01a Articolo in rivista
rivista: RIVISTA DI STUDI MANAGERIALI (Roma: Sapienza Università Editrice) pp. 12-29 - issn: 2784-8531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1684000 - 2023 - The study of variables that influence the implementation of a waste cycle tracking system. A literature review
Campana, Paola; Restante, Sabrina; Piloca, Diletta - 02a Capitolo o Articolo
libro: Innovation, quality and sustainability for a resilient circular economy. The role of commodity science - (978-3-031-28291-1)

11573/1689333 - 2023 - Evoluzione del modello di business nella filiera agroalimentare. L'impatto degli investimenti tecnologici
Piloca, Diletta; Quattrociocchi, Bernardino; Restante, Sabrina; Mercuri, Francesco - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Sinergie - SIMA Management Conference 2023: Rediscovering local roots and interactions in management (Bari)
libro: Rediscovering local roots and interactions in management - (9788894713633)

11573/1674247 - 2023 - Le reti d'impresa nella provincia di Latina. Il caso M.O.F. S.p.A.
Quattrociocchi, Bernardino; Restante, Sabrina; Piloca, Diletta - 02a Capitolo o Articolo
libro: Le reti d'impresa nell'economia locale - (9788893772617)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma