SABINA ROSENBERGOVA

Dottoranda

ciclo: XXXV
email: sabina.rosenberg@gmail.com




supervisore: prof. Ivan Foletti e prof.ssa Manuela Gianandrea
cotutela: Masarykova Univerzita, Brno (CZE)

Ricerca: Between the Medieval Renaissances: The Art of the City of Rome in the “Dark Period” (900–1049)

Sabina Rosenbergová è una dottoranda in Storia dell’Arte in co-tutela tra la Università di Masaryk a Brno (CZE) e la Sapienza Università di Roma, sotto la direzione di Ivan Foletti e Manuela Gianandrea. Il suo progetto di ricerca è incentrato sulla produzione artistica di Roma nel X secolo nell’ambito degli studi di critica storiografica, prestando attenzione anche ai contesti monastici e conventuali femminili e il scambio culturale in quel periodo.
La dottoranda ha conseguito il titolo di laurea triennale (2016) alla Università di Masaryk, discutendo una tesi sulla reliquia di Cathedra Petri studiata attraverso la prospettiva di lunga durata. Ha preso parte al progetto Migrating Art Historians (2016–2018), coordinato da Ivan Foletti, dedicato all’arte sulle vie di pellegrinaggio del XII secolo. A partire da questa esperienza didattico-scientifica si è sviluppata la sua tesi magistrale - discussa nel 2018 presso l’Università di Masaryk - che ha analizzato a percezione medievale di Mont-Saint-Michel (Normandia).
Una parte della sua formazione scientifica si è svolta presso presso la Sapienza di Roma (2015) e l’Université de Poitiers (2017), nell’ottica del progetto Erasmus. Inoltre, ha svolto un tirocinio presso il dipartimento di Tanja Michalsky della Bibliotheca Hertziana, Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte (2016, 2018).
Tema della tesi: Between the Medieval Renaissances: The Art of the City of Rome in the “Dark Period” (900–1049).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma