SABINA DE LUCA

PhD Graduate

PhD program:: XXXVII


supervisor: Prof. Domenico Palombi
co-supervisor: Prof. Johannes Lipps

Thesis title: L'ordine ionico a Roma. Tipologie, contesti, semantica

Il progetto di dottorato indaga la storia dell’ordine ionico a Roma dalla metà del II sec. a.C. al IV sec. d.C., partendo dalle prime attestazioni nell’architettura urbana in pietra per poi ricostruire la sua assimilazione nel linguaggio architettonico romano. Oggetto dell’indagine sono da una parte le architetture ioniche, sia conservate che attestate tramite fonti iconografiche, dall’altra, nello specifico, i capitelli ionici disiecta membra, come principali testimoni della presenza della forma ionica nell’architettura urbana antica. Attraverso un’analisi che ricostruisce la cronologia delle attestazioni, i possibili contesti di impiego dei capitelli ionici e la loro distinzione formale, si restituisce un paesaggio di attestazioni dello ionico finora sfuggito agli studi che si sono focalizzati soprattutto sul capitello corinzio quale rappresentante dell’ordine corinzio romano.

Research products

11573/1697188 - 2023 - InFieri : Incontri di Archeologia Sapienza : miscellanea degli atti II (2018-2019) e III (2020)
Abbondanzieri, Elisa; De Luca, Sabina; Ferraguti, Virginia; Giovino, Noemi; Lombardi, Matteo; Marchetti, Chiara Maria; Tollis, Nicol - 06a Curatela

11573/1673216 - 2021 - Rom, Italien. Eugen Petersen und die Fotografie am DAI Rom vor der Gründung der Fotothek. Die Arbeiten des Jahres 2020 für das Projekt »Die römische Fotothek – Visualisierung in den Altertumswissenschaften«
De Luca, S. - 01a Articolo in rivista
paper: E-FORSCHUNGSBERICHTE DES DEUTSCHEN ARCHÄOLOGISCHEN INSTITUTS (Berlin: Dt. Archäologisches Inst.) pp. - - issn: 2198-7734 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma