CHIARA ROVER

Dottoranda

ciclo: XXXIII
email: chiara.rover@uniroma1.it




supervisore: Emidio Spinelli, Nunzio Allocca

titolo:
L'epistemologia in Lucrezio

ricerca:
Il mio progetto di ricerca si propone di ricostruire l’epistemologia lucreziana, sviluppando un lavoro comprensivo, per la prima volta, di tutti i vari aspetti della teoria della conoscenza epicurea: la canonica, il metodo delle molteplici spiegazioni, la semiotica e l'inferenza per analogia, la dimostrazione e la teoria del linguaggio. Più in particolare, rispetto a queste tematiche, lo scopo sarà quello di stabilire i contorni della delicata relazione dottrinaria vigente tra Lucrezio ed Epicuro, vagliando l'originalità del poeta latino e il suo personale apporto alla "catechesi" del Kepos, a partire in special modo da una valutazione del tipo di legame che lo univa allo scenario filosofico dei secoli III-I a.C.
Più in generale, i miei interessi di ricerca si concentrano sulle diverse realtà filosofiche caratterizzanti il periodo ellenistico, con un'attenzione particolare verso la filosofia romana. Di questa fase della filosofia antica indago soprattutto le teorie della conoscenza formulate dalle varie scuole o movimenti di pensiero e i molteplici nodi problematici a esse connessi.

parole chiave:
Storia della filosofia ellenistica, storia della filosofia romana

Produzione scientifica

  • 11573/1653952 - 2022 - La religione dei filosofi greci. Da Talete agli Stoici (03e Traduzione di libro)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1653954 - 2022 - Una religiosità caleidoscopica. La religione dei filosofi greci, a partire dall’Octavius di Minucio Felice (02c Prefazione/Postfazione)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1659909 - 2022 - Lucretius’ prolepsis (01a Articolo in rivista)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1650610 - 2022 - Spiegare l’errore. A proposito di alcune recenti linee di ricerca (01a Articolo in rivista)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1525965 - 2021 - Morbus. Malattia e physiologia in Lucrezio (01a Articolo in rivista)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1657315 - 2021 - Oltre la peste. I morbi nella φυσιολογία lucreziana (01a Articolo in rivista)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1561412 - 2021 - Fedeltà senza dogmatismo. L'epistemologia di Lucrezio (07a Tesi di Dottorato)
    EMIDIO SPINELLI, CHIARA ROVER, Stefano VELOTTI, Nunzio ALLOCCA
  • 11573/1485926 - 2020 - Passioni epistemologiche. Uoluptas e dolor come criteri di verità in Lucrezio (01a Articolo in rivista)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1485933 - 2020 - La polemica antiscettica nel IV libro di Lucrezio. Un'eco antiochea? (01a Articolo in rivista)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1485962 - 2019 - Cogenza e contemporaneità dell'etica epicurea a partire da una recente raccolta di studi (01g Articolo di rassegna (Review))
    CHIARA ROVER
  • 11573/1348557 - 2019 - Sulle "orme" di Epicuro. Il "De rerum natura" di Lucrezio, fra tradizione e innovazione (02a Capitolo o Articolo)
    CHIARA ROVER
  • 11573/1274719 - 2016 - Recensione a: De Sanctis, D., Spinelli, E., Tulli, M. e Verde, F. (ed.), Questioni epicuree, Sankt Augustin: Academia Verlag 2015. ΣΥΖΗΤΗΣΙΣ 2016, II, pp. 217-224. (01d Recensione)
    CHIARA ROVER

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma