titolo:
L'epistemologia in Lucrezio
ricerca:
Il mio progetto di ricerca si propone di ricostruire l’epistemologia lucreziana, sviluppando un lavoro comprensivo, per la prima volta, di tutti i vari aspetti della teoria della conoscenza epicurea: la canonica, il metodo delle molteplici spiegazioni, la semiotica e l'inferenza per analogia, la dimostrazione e la teoria del linguaggio. Più in particolare, rispetto a queste tematiche, lo scopo sarà quello di stabilire i contorni della delicata relazione dottrinaria vigente tra Lucrezio ed Epicuro, vagliando l'originalità del poeta latino e il suo personale apporto alla "catechesi" del Kepos, a partire in special modo da una valutazione del tipo di legame che lo univa allo scenario filosofico dei secoli III-I a.C.
Più in generale, i miei interessi di ricerca si concentrano sulle diverse realtà filosofiche caratterizzanti il periodo ellenistico, con un'attenzione particolare verso la filosofia romana. Di questa fase della filosofia antica indago soprattutto le teorie della conoscenza formulate dalle varie scuole o movimenti di pensiero e i molteplici nodi problematici a esse connessi.
parole chiave:
Storia della filosofia ellenistica, storia della filosofia romana