ROSARIO STRABONE

Dottorando

ciclo: XXXVI
email: strabone.1767207@studenti.uniroma1.it
edificio: Dipartimento di Scienze politiche





Dopo avere ottenuto con profitto la laurea triennale in scienze della difesa e della sicurezza presso l'Università "Kore" di Enna, si laurea in scienze della politica(LM/62) presso l'università di Roma "La Sapienza" nel gennaio 2019, discutendo un tesi in diritto parlamentare comparato dal titolo "L'evoluzione della cooperazione interparlamentare dopo il Trattato di Lisbona", con relatore la Prof.ssa Paola Piciacchia e ottenendo la votazione di 110/110 e lode.
A marzo del 2019 risulta vincitore, classificandosi II in graduatoria, di una borsa di studio che gli consente di frequentare presso l'Università di Catania il Master di II livello in "Management pubblico dello sviluppo locale", ottenendo il relativo titolo nel luglio 2020.
A dicembre del 2019 vince a seguito di selezione per titoli e colloquio una selezione che gli permette di seguire in qualità di borsista (III classificato in graduatoria) il seminario di studi e ricerche parlamentari "S. Tosi" dell'Università di Firenze, prendendo parte a una ricerca collettiva dal titolo "La dimensione dei parlamenti: logiche politiche e questioni costituzionali", oggetto di successiva pubblicazione sulla rivista scientifica "Osservatorio sulle fonti".
Da novembre 2020 è dottorando di ricerca con borsa in Diritto pubblico, comparato e internazionale e segue il curriculum "Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate", sotto la supervisione della Prof.ssa Paola Piciacchia.

Produzione scientifica

  • 11573/1671197 - 2023 - Rosario Strabone, Recensione a A. ANGELI, Lingue e identità nei paesi del Maghreb occidentale, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 137 (01d Recensione)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1615656 - 2022 - Recensione a E. Cukani, Condizionalità europea e giustizia illiberale: from outside to inside? I casi di Ungheria, Polonia e Turchia, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2021, pp. 287 (01d Recensione)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1671190 - 2022 - Rosario Strabone, Recensione a G. AMATO, Bentornato Stato, ma, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 108 (01d Recensione)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1670752 - 2022 - Il CNEL e la nuova fase di rilancio dell’attività consultiva. E' ancora importante riflettere sul suo ruolo? (01a Articolo in rivista)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1551972 - 2021 - Recensione a E. CAVASINO, Scelte di bilancio e principi costituzionali. Diritti, autonomie ed equilibrio di bilancio nell’esperienza costituzionale italiana, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 383. . (01d Recensione)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1548231 - 2021 - Recensione a Costantino Mortati, La teoria del potere costituente, a cura di Marco Goldoni, Quodlibet Ius, Macerata, 2020, pp. 1-160 (01d Recensione)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1615646 - 2021 - Recensione a E. D’Alterio, Dietro le quinte di un potere. Pubblica amministrazione e governo dei mezzi finanziari, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 250 (01d Recensione)
    ROSARIO STRABONE
  • 11573/1548228 - 2020 - Quali effetti avrebbe la riduzione del numero dei parlamentari sul funzionamento interno delle Camere e come i Regolamenti parlamentari dovrebbero essere "riadattati" al nuovo Testo costituzionale (01a Articolo in rivista)
    ROSARIO STRABONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma