Dopo avere ottenuto con profitto la laurea triennale in scienze della difesa e della sicurezza presso l'Università "Kore" di Enna, si laurea in scienze della politica(LM/62) presso l'università di Roma "La Sapienza" nel gennaio 2019, discutendo un tesi in diritto parlamentare comparato dal titolo "L'evoluzione della cooperazione interparlamentare dopo il Trattato di Lisbona", con relatore la Prof.ssa Paola Piciacchia e ottenendo la votazione di 110/110 e lode.
A marzo del 2019 risulta vincitore, classificandosi II in graduatoria, di una borsa di studio che gli consente di frequentare presso l'Università di Catania il Master di II livello in "Management pubblico dello sviluppo locale", ottenendo il relativo titolo nel luglio 2020.
A dicembre del 2019 vince a seguito di selezione per titoli e colloquio una selezione che gli permette di seguire in qualità di borsista (III classificato in graduatoria) il seminario di studi e ricerche parlamentari "S. Tosi" dell'Università di Firenze, prendendo parte a una ricerca collettiva dal titolo "La dimensione dei parlamenti: logiche politiche e questioni costituzionali", oggetto di successiva pubblicazione sulla rivista scientifica "Osservatorio sulle fonti".
Da novembre 2020 è dottorando di ricerca con borsa in Diritto pubblico, comparato e internazionale e segue il curriculum "Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate", sotto la supervisione della Prof.ssa Paola Piciacchia.