Titolo della tesi: Deep Energy-Zero Emission Renovation attraverso la circolarità delle risorse idriche nel Distretti Urbani
ABSTRACT TESI: La neutralità climatica entro il 2050 è un obiettivo prioritario e ridurre le emissioni di gas serra, aumentare l’efficienza energetica, e migliorare i processi di circolarità delle risorse sono gli imperativi che ricorrono negli strumenti normativi ed economici attuali. La presente Tesi, a partire dal tema centrale della mitigazione delle cause del cambiamento climatico, si pone al centro delle linee di Ricerca volte alla neutralità climatica focalizzandosi, attraverso l’applicazione dei principi della circular economy, quale presupposto alla green economy, sulla Deep Energy-Zero Emission Renovation attraverso il miglioramento dei processi di circolarità delle risorse idriche nella loro integrazione con quelle energetiche e sull’ottimizzazione della gestione all’interno dei Distretti Urbani, per misurarne la capacità effettiva di contribuire a ridurre le emissioni di gas serra in fase di uso e distribuzione da rete idrica. A partire da una sistematizzazione e da una sintesi delle informazioni acquisite ed elaborate durante tutto l’iter di Ricerca, la parte conclusiva della Tesi di Dottorato porta a delineare la fase di output divulgativo-scientifico dei risultati della Ricerca: il tool di calcolo e le linee guida, a servizio degli utenti finali e degli esperti del settore, per operare nei Distretti Urbani collocati in zone che subiscono un impatto di media criticità sui parametri climatici, al fine di migliorare il processo di circolarità della risorsa idrica e di ridurne in termini quantitativi le emissioni climalteranti correlate, con interventi che coinvolgano la dimensione dell’acqua, del suolo e dell’energia, in un’ottica sistemica di Decarbonizzazione del patrimonio edilizio esistente e dei Distretti Urbani.
ABSTRACT THESIS: Climate neutrality by 2050 is a priority objective and reducing greenhouse gas emissions, increasing energy efficiency, and improving the circularity processes of resources are the imperatives that recur in the regulatory and economic instruments. This Thesis, starting from the central theme of the mitigation of the causes of climate change, is at the centre of the Research lines aiming at climate neutrality by focusing, through the application of the principles of the circular economy, as a prerequisite for the green economy, on Deep Energy-Zero Emission Renovation through the improvement of the circularity processes of water resources in their integration with the energetic ones and on the optimization of the management within the Urban Districts, to measure their effective capacity to contribute to reduce energy and greenhouse gas emissions during water use and distribution. Starting from a systematization and a synthesis of the information acquired and processed throughout the Research process, the concluding part of this PhD Thesis leads to an outline of the output phase of the Research results: in parallel the calculation tool and the guidelines, at the service of users and experts, to operate in the most coherent way possible in Urban Districts located in areas that suffer an impact of medium criticality on climatic parameters, in order to improve the circularity process of the resource and to reduce the related climate-altering emissions in quantitative terms, with interventions involving the dimension of water, soil and energy, in a systemic perspective of decarbonisation of the existing building stock and urban districts.