RODRIGO D'AMICO

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email: rodirgo.damico@uniroma1.it
telefono: 0649255132
edificio: Via Regina Elena, 291
stanza: 220




supervisore: Prof. Gianluca Canettieri
relatore: Prof. Gianluca Canettieri

Ricerca: Ruolo della riprogrammazione epigenetica mediata dal microbiota nella tumorigenesi intestinale

Sede di lavoro: Via Regina Elena, 291, Roma

Supervisore: Prof. Gianluca Canettieri

Formazione:
2017 Diploma di Maturità scientifica, Liceo Scientifico Talete, Roma.
2020 Laurea in Scienze Biologiche con votazione 110/110 e lode presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
2022 Laurea in Genetica e Biologia Molecolare con votazione 110/110 e lode presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza".

Competenze:
Colture cellulari: cellule primarie (murine di meddulloblastoma), murine immortalizzate e linee cellulari umane.

Immunofluorescenza e istologia: Preparazione di campioni istologici: fissazione, freezing, immunofluorescenza. Preparazione di cellule per immunofluorescenza: fissazione e permeabilizzazione.

Tecniche di Biologia Molecolare: estrazione di DNA plasmidico e genomico, mutagenesi, clonaggio, estrazione di RNA, retrotrascrizione, PCR, rt-qPCR, saggi di ubiquitinazione, elettroforesi orizzontale e verticale, saggi di attività trascrizionale, CRISPR.

Analisi di proteine: estrazione di proteine e Western Blot analisi, analisi di modificazioni post-traduzionali, immunoprecipitazioni in vivo e in vitro.

Biologia cellulare: trasfezione di DNA e siRNA, trattamenti con farmaci, saggi di incorporazione di BrdU e EdU, produzione e utilizzo di vettori lentivirali.

Animali (procedure sperimentali): manipolazione di topi e prelievo di organi di topo, codaggio e tecniche di marcatura.


Produzione scientifica

  • 11573/1674490 - 2023 - Combined inhibition of polyamine metabolism and eIF5A hypusination suppresses colorectal cancer growth through a converging effect on MYC translation (01a Articolo in rivista)
    SONIA CONI, ROSA BORDONE, DEVON MICHAEL IVY, ZULEYHA NIHAN YURTSEVER, LAURA DI MAGNO, RODRIGO D'AMICO, BIANCA CESARO, Alessandro FATICA, FRANCESCA BELARDINILLI, FRANCESCA BUFALIERI, Marella MARODER, Enrico DE SMAELE, LUCIA DI MARCOTULLIO, Giuseppe GIANNINI, Enzo AGOSTINELLI, Gianluca CANETTIERI


Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma