Ricerca: Ruolo della riprogrammazione epigenetica mediata dal microbiota nella tumorigenesi intestinale
Sede di lavoro: Via Regina Elena, 291, Roma
Supervisore: Prof. Gianluca Canettieri
Formazione:
2017 Diploma di Maturità scientifica, Liceo Scientifico Talete, Roma.
2020 Laurea in Scienze Biologiche con votazione 110/110 e lode presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
2022 Laurea in Genetica e Biologia Molecolare con votazione 110/110 e lode presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Competenze:
Colture cellulari: cellule primarie (murine di meddulloblastoma), murine immortalizzate e linee cellulari umane.
Immunofluorescenza e istologia: Preparazione di campioni istologici: fissazione, freezing, immunofluorescenza. Preparazione di cellule per immunofluorescenza: fissazione e permeabilizzazione.
Tecniche di Biologia Molecolare: estrazione di DNA plasmidico e genomico, mutagenesi, clonaggio, estrazione di RNA, retrotrascrizione, PCR, rt-qPCR, saggi di ubiquitinazione, elettroforesi orizzontale e verticale, saggi di attività trascrizionale, CRISPR.
Analisi di proteine: estrazione di proteine e Western Blot analisi, analisi di modificazioni post-traduzionali, immunoprecipitazioni in vivo e in vitro.
Biologia cellulare: trasfezione di DNA e siRNA, trattamenti con farmaci, saggi di incorporazione di BrdU e EdU, produzione e utilizzo di vettori lentivirali.
Animali (procedure sperimentali): manipolazione di topi e prelievo di organi di topo, codaggio e tecniche di marcatura.