Ricerca: Il dialogo fra gli organi giurisdizionali nel prisma della funzione nomofilattica: l’equilibrio fra dimensione nazionale e sistema sovranazionale
Dottorando di Ricerca in "Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale" - curriculum Diritto costituzionale italiano e comparato, e istituzioni politiche - presso l'Università "Sapienza" di Roma.
Consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con votazione di 110 e Lode.
Consegue un Master di II° livello in "Strategie organizzative e di innovazione nella Pubblica Amministrazione".
E' Funzionario specialista in consulenza giuridica e procedimenti amministrativi presso la Regione Emilia-Romagna, incardinato presso l'Area Legale.
Ha svolto in precedenza le funzioni di Istruttore dei servizi amministrativi e contabili presso il Comune di Milano, Area pianificazione urbanistica attuativa e strategica, con riconoscimento del lodevole servizio svolto presso l'Amministrazione.
E' risultato vincitore del corso-concorso per l'assunzione in qualità di Funzionario specialista amministrativo per le Amministrazioni della Regione Campania bandito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - RIPAM.
Ha svolto il tirocinio giudiziario ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria, occupandosi in particolare di requisitorie complesse afferenti maxi-processi di criminalità organizzata di stampo mafioso, nonché di redazione di richieste di sequestro del profitto del reato.