Da ottobre del 2020, dottorando in Diritto pubblico, comparato ed internazionale, curriculum di Diritto amministrativo europeo dell’ambiente, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Da dicembre del 2020, mi occupo dell’Osservatorio di ambiente della rivista online GIUSTAMM – Rivista di Diritto pubblico, in particolare della giurisprudenza del Consiglio di Stato e della normativa regionale.
A luglio del 2020, ho conseguito, con Lode, il titolo di laurea magistrale in Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche (LM-63), presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, discutendo una tesi in Diritto dell’Ambiente sui poteri di ordinanza extra ordinem del Sindaco per la tutela dell’ambiente, che è stata segnalata dalla Commissione di laurea come meritevole di pubblicazione. Nell’ambito del percorso di laurea ho svolto un tirocinio curriculare presso il Dipartimento per il personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tra gli argomenti di maggiore interesse vi sono il diritto dell’ambiente e il diritto amministrativo dell’emergenza, con particolare riferimento ai poteri straordinari dell’amministrazione, ai profili organizzativi dell’amministrazione dell’emergenza e del rischio, ai profili giuridici dell’economia circolare e alla disciplina dei rifiuti.