REBECCA AMENDOLA

Dottoranda

ciclo: XXXVII
email: rebecca.amendola@uniroma1.it




supervisore: Prof. Antonio Iacobini

Ricerca: Tra due capitali. Arte e committenza aristocratica a Costantinopoli e Tessalonica nella prima età dei Paleologi (1261-1350 Ca.)

Rebecca Amendola ha compiuto gli studi presso “La Sapienza” Università di Roma, dove nel 2017 ha conseguito con lode la laurea triennale in Studi Storico-Artistici con una tesi in Storia dell'Arte Bizantina dal titolo: "La Dormizione di sant'Efrem: un'icona postbizantina in Vaticano" (relatore prof. Antonio Iacobini). Nel 2021 ha poi conseguito con lode la laurea magistrale in Storia dell'Arte Bizantina con una tesi dal titolo: "La Celebrazione del Logos. Testo e immagine nel Tetravangelo greco della Biblioteca Palatina di Parma (Ms. Pal. 5)", (relatore prof. Antonio Iacobini, correlatrice prof.ssa Livia Bevilacqua), che le è valsa il premio per la migliore tesi di laurea magistrale in storia della miniatura (II Edizione - 2021) indetto dalla Società Internazionale di Storia della Miniatura.
Nel corso della sua formazione è stata assegnataria di borse di collaborazione presso la Biblioteca Giulio Carlo Argan (a.a. 2017/2018); la Biblioteca di Scienze dell’Antichità, sezione Archeologia (a.a. 2018/2019) e la Segreteria Didattica del dipartimento SARAS (a.a. 2019/2020). Nel 2019 ha svolto un tirocinio formativo presso la Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti (a.a. 2018/2019).
Nell’ottobre 2021 è vincitrice borsista del XXXVII ciclo del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte, con un progetto sulla committenza aristocratica della prima età paleologa dal titolo: "Tra due capitali. Arte e committenza aristocratica a Costantinopoli e Tessalonica nella prima età dei Paleologi (1261-1350 Ca.)".
È cultrice della materia in Storia dell’Arte Bizantina (L-ART/01) per l’a.a. 2021/2022 presso “La Sapienza” Università di Roma.


Produzione scientifica

  • 11573/1666639 - 2022 - 26. Bibbia di S. Paolo fuori le mura (02f Scheda di catalogo)
    REBECCA AMENDOLA
  • 11573/1666640 - 2022 - 128.Vita Nili (02f Scheda di catalogo)
    REBECCA AMENDOLA
  • 11573/1666638 - 2022 - 5. Croniche delle cose di Lucca (02f Scheda di catalogo)
    REBECCA AMENDOLA
  • 11573/1666626 - 2022 - 4. Liber Regulae Sancti Spiritus in Saxia (02f Scheda di catalogo)
    REBECCA AMENDOLA
  • 11573/1666642 - 2022 - Il Tetravangelo Pal. 5 di Parma. Il programma iconografico e un’ipotesi sulla destinazione originaria del manoscritto (01a Articolo in rivista)
    REBECCA AMENDOLA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma