Dottorando di ricerca in “Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale”, curriculum di “Diritto pubblico dell’economia”, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze Politiche (XXXIX ciclo).
In base a quanto previsto dal D:M. 118/2023, da giugno 2024 sta svolgendo un periodo di studio e ricerca presso il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi (DAGL) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Si è laureato nel 2022 con lode in Giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale su “Costituzione e segreto di Stato”, relatore Prof. Raffaele Bifulco.
In seguito, ha conseguito con lode il Master di II livello in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’assemblea, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
È risultato tra i vincitori di due incarichi di tutoraggio in Istituzioni di diritto pubblico per l'A.A. 2023/2024 presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
È cultore della materia in Diritto Costituzionale presso la LUISS Guido Carli dall'A.A. 2022/2023.
È autore di pubblicazioni scientifiche e ha partecipato a seminari, convegni e/o conferenze in Italia e all'estero.
In precedenza, è risultato vincitore di una borsa di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze (aprile-settembre 2023) relativa al progetto “Parlamenti: nuove linee di ricerca” (Responsabile scientifico: Prof. Renato Ibrido).
È abilitato all'esercizio della professione forense da giugno 2024.
Ha collaborato con Grimaldi Alliance (ottobre 2021-febbraio 2023), occupandosi principalmente di Diritto Amministrativo e ha svolto un tirocinio al Dipartimento della Pubblica sicurezza, presso il Ministero dell’Interno (febbraio-giugno 2022).