Ricerca: Arte contemporanea iraniana in Italia 1954-1984
PROFILO
- Graphic designer con una lunga esperienza professionale nell’uso delle applicazioni digitali;
- Collaborazione con il Contemporary Art Museum di Tehran;
- Assistente personale di Bizhan Bassiri, artista Italo-Iraniano, anche per la Biennale di Venezia;
- Esperienza della ricerca alla Alberto Burri Foundation;
- Lavoro presso l’agenzia media A4 Media a Tehran, collaborazione come responsabile delle strategie marketing visualist presso MetUp a Roma;
- Ottima conoscenza di Inglese e Italiano, sia scritto sia orale.
FORMAZIONE
- (2015 – 2018) Diploma Magistrale in Spettacolo, Moda e Arte digitali
Università Sapienza – Roma, Italia
Tesi: ‘Archive the documentaries and filmography on Alberto Burri and analyze five documentaries from 1974 to 2015’.
- (2012 – 2015) Master di specializzazione in Arte: Comunicazione Visiva
University of Tehran - Tehran, Iran
Tesi: ‘Visual Sociology Comic Stories Stories and review the reasons for its decline after the Islamic Revolution of Iran’.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- (Febbraio – Luglio 2018) Assistente di Ricerca per il Progetto ‘Archiving Alberto Burri's Documentary’ – Tehran, Iran
Mansioni svolte:
• Assistenza nella ricerca e sostegno alle operazioni di data processing su larga scala per diversi progetti di ricerca;
• Pianificazione, modifica ed esecuzione di tecniche di ricerca, procedure e test;
• Registrazione dei dati e mantenimento delle fonti documentali nel rispetto delle migliori pratiche per la documentazione;
• Elaborazione dei risultati di ricerca attraverso la preparazione di report scritti, grafici, tabelle e schede informative;
• Stoccaggio, organizzazione, preparazione del materiale e mantenimento in ordine dello stesso;
- (Maggio – Settembre 2017) Curatore e Assistente del Curatore – Ricercatrice di Arte Comtemporanea
Tehran Museum Of Contemporary Art – Tehran, Iran
Mansioni svolte:
• Networking ad eventi creative al fine di identificare nuovi talenti e opere artistiche in aree locali;
• Gestione dell’intera documentazione, sia digitale che cartacea, di adesioni, prestiti, trasferimenti e altre transazioni relative alle collezioni;
• Accoglienza, fotografia, catalogazione, ricerca e preparazione di esposizioni ed esibizioni della collezione “Motlaq”;
• Presentazione dei progetti ai clienti interni;
• Creazione e mantenimento di relazioni professionali produttive.
STAGE
- (Novembre 2019) Agenzia di Marketing e Centro Media MetUp, a Roma
Saatchi Gallery, a Londra
Titolo della tesi di dottorato:
ARTE CONTEMPORANEA IRANIANA IN ITALIA, 1954-1984