Titolo della tesi: L’approccio sistemico del linguaggio infografico nella strategia progettuale. Il contributo della Visual Language nella teoria del Design: l'ipotesi di una modellizzazione complessa
Questa ricerca di Dottorato prende in considerazione tre tematiche interconnesse: il tema della strategia progettuale in termini storici ed epistemologici, il tema dell’approccio sistemico e della scienza della complessità applicata al Design e, infine, l’approccio infografico come strumento teorico e visuale per l’analisi e l’elaborazione di modelli. Da un approccio preliminare alle tre tematiche chiave della tesi è emerso un problema di frammentarietà delle conoscenze legate ai singoli temi, nonché delle relazioni che sostanziano questi temi: in sintesi, l’organicità del considerare un approccio sistemico del linguaggio infografico nella strategia progettuale. Pertanto, l’obiettivo di questa dissertazione dottorale si sintetizza nella volontà di indagare il tema della progettazione a partire dalle conoscenze teoriche disponibili sulla metodologia del Design, attraverso una sistematizzazione delle fonti d’ambito in un repertorio storico-critico e l’approfondimento del tema della modellizzazione. Ciò che emerge è una doppia direzione del problema, ovvero di natura sia teorica che visuale, indagate analizzando nel dettaglio tanto l’ipotesi di un modello teorico complesso, che la sua trasposizione visuale, ovvero un modello visuale complesso. Nell’indagine sul rapporto tra Design, complessità e visualizzazione, il ruolo organizzante del linguaggio infografico nel processo progettuale costituisce il nodo di congiunzione attraverso il quale poter ipotizzare una mappatura della teoria del Design all’interno di un sistema di conoscenze transdisciplinari.