MICOL AMAR

Professore associato


email: micol.amar@uniroma1.it
telefono: +390649766628
edificio: RM002
stanza: 2

1988: laurea in Fisica presso Università di Milano a pieni voti con lode
1990: titolo di Master presso S.I.S.S.A. - Trieste a pieni voti con lode
1993: titolo di PhD presso S.I.S.S.A. - Trieste (votazione non prevista)
1992/1998: Ricercatrice Universitaria in Analisi Matematica (Università di Pavia)
1998/oggi: Professore Associato in Analisi Matematica
2013: idoneità a Professore Ordinario in Analisi Matematica
2018: idoneità a Professore Ordinario in Analisi Matematica

Interessi Scientifici

- Problemi di semicontinuità, rilassamento e rappresentazione integrale in spazi di Sobolev e in BV.
- Problemi di minimizzazione per funzionali convessi e non convessi.
- G-convergenza, Gamma-convergenza e omogeneizzzazione periodica per PDE e funzionali integrali.
- Applicazioni delle tecniche di homogeneizzazione a modelli biologici o materiali compositi.
- Equazioni ellittiche e paraboliche: buona posizione e proprietà qualitative delle soluzioni.

Attività Scientifiche

- referee per svariate riviste internazionali e per l'AMS - Mathematical Review (AMS fino al 2021).
- 2005: G.N.A.M.P.A.-C.N.R. responsabile del progetto "Funzioni a variazione limitata e alcuni problemi variazionali"
- 2005: co-organizzatrice della "Summer School on Calculus of Variations", Roma
- 2006: G.N.A.M.P.A.-C.N.R. responsabile del progetto "Singolarità e semicontinuità nel calcolo delle variazioni"
- 2009: co-organizzatrice di un minisimposio nell'ambito del "V European Conference on Elliptic and Parabolic Problems" - Gaeta (Latina)
- 2011: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in "Elettromagnetismo e Modelli Matematici per l'Ingegneria"
- 2012: membro Commissione d'esame per il titolo di PhD all'Università di Trento
- from 2012: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Matematica per l'Ingegneria, Elettromagnetismo e Nanoscienze" (eccetto per l'anno 2019)
- from 2012: Managing Editorper la rivista "Mathematics and Mechanics of Complex Systems"
- 2016: co-organizzatrice di un minisimposio nell'ambito del ``First Joint Meeting Brazil Italy in Mathematics", Rio de Janeiro, Brasile
- 2018: co-organizzatrice di un minisimposio nell'ambito del ``XIV congresso SIMAI", Rome (Italy)
- 2019: co-organizzatrice di un minisimposio nell'ambito del ``International Conference on Elliptic and Parabolic Problems", Gaeta (Italy)
- from 2020: membro del Comitato Scientifico del “Centro internazionale di ricerca M&MOCS dell'Università degli Studi dell'Aquila”
-2022: co-organizzatrice di un minisimposio nell'ambito del “International Conference on Nonlinear Solid Mechanics”, Alghero (Sassari)
- 2022: co-organizzatrice del workshop “Two days of PDEs in heterogeneous and irregular structures”, Roma
- 2022: co-organizzatrice del progetto di terza missione, parzialmente supportato dall'INdAM, intitolato “(Non) Azzardiamo con la Matematica” e co-organizzatrice del corrispondente workshop a Roma

Comunicazione e Seminari (dal 2014)

2014 XII Congresso SIMAI, Taormina
2014 Calculus of Variations and Partial Differential Equations, Padova
2016 First joint meeting Brazil-Italy in Mathematics, Rio de Janeiro (Brasile)
2017 International Conference on Elliptic and Parabolic Problems, Gaeta (Latina)
2017 Meeting on analysis and modeling of multi-scale problems, Politecnico di Torino - Torino
2018 XXVIII Convegno Nazionale di Calcolo delle Variazioni, Levico (Trento)
2018 XIV Convegno S.I.M.A.I., MS-25: Complexity reduction: mathematical modelling and control - part II (Keynote), Roma
2018 XIV Convegno S.I.M.A.I., MS-28: Variational approaches to problems in continuum mechanics - part I, Roma
2019 International Conference on Elliptic and Parabolic Problems, MS-9: Semilinear and quasilinear PDEs, Gaeta (Latina)
2019 XXIV Congresso AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, MS10: Dynamics and Stability of Mechanical Systems (GADeS), Roma
2019 New Trends in asymptotic methods for multiscale PDEs, Karlstad (Svezia)
2022 Karlstad autumn PhD school “Interacting particles meet homogenization and measure theory” Karlstad University (Svezia) (ciclo di 3 seminari)
2023 Elliptic and Parabolic PDEs and Applications, Università della Calabria, Rende (Cosenza)
2023 Mathematical modelling in biology and medicine, Arpino (Frosinone)
2023 X Congresso ICIAM, MS00154: Homogenization of PDEs in domains with oscillating boundaries and interfaces, Tokio (Giappone)
2023 XVI Convegno S.I.M.A.I., MS02: Mathematical modelling and control in healthcare and biomedical systems, Matera
2023 Curvature-driven geometric problems, Pisa

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma