Ricerca: Environment & Natural Disaster Framework and methodologies for impact evaluation and risk mitigation
Michele Matteoni è un dottorando del XXXVIII ciclo, presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Nel Novembre del 2019 consegue la Laurea Triennale in Ingegneria Civile con votazione di 110/110 e Lode e nel Gennaio del 2022 consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con specializzazione in Ingegneria Strutturale con votazione di 110/110 e Lode completando il Percorso di Eccellenza con approfondimento in Geotecnica Sismica.
La tesi di Laurea Magistrale, dal titolo "Risposta sismica di edifici in legno lamellare a
basso danneggiamento: studio parametrico", supervisionata dal Prof. Stefano Pampanin, ha previsto lo sviluppo di tool parametrici per edifici in Pres-Lam per caratterizzarne la risposta sismica tramite analisi statiche e dinamiche non lineari.
Nel Maggio del 2022 ha vinto una borsa di ricerca dal titolo "Sviluppo di una metodologia analitico-meccanica per la valutazione della sicurezza pre-sisma e della capacità residua post-sisma di edifici in calcestruzzo armato" facente parte del progetto di ricerca DPC-ReLUIS.
I principali interessi di ricerca di Michele Matteoni riguardano edifici a basso danneggiamento in legno lamellare, valutazione della capacità residua di edifici in calcestruzzo armato e la valutazione dell'impatto legato a disastri naturali e strategie di mitigazione del rischio.