MICHELA MELLONE

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof.ssa Francesca Federico

Titolo della tesi: Il ruolo delle Funzioni Esecutive nella relazione tra fattori prossimali e Benessere Emotivo, in bambini e adolescenti, in diversi contesti culturali: una prospettiva migratoria

Partendo dalla teoria cognitiva sociale di Bandura (2001), che suggerisce come le associazioni tra fattori ambientali sociali e benessere sono mediate da fattori cognitivi individuali, e dalla letteratura che individua il periodo dello sviluppo come una fase cruciale per il consolidamento delle Funzioni Esecutive (Espy, 1997; Anderson & Reidy, 2012) e caratterizzata da una forte dipendenza dei bambini dai caregiver (Fay-Stammbach et al., 2014), numerosi studi hanno evidenziato l'influenza del parenting sullo sviluppo delle Funzioni Esecutive (Valcan et al., 2018). Inoltre, questi studi hanno evidenziato come queste relazioni genitori - figli, e le loro correlazioni con le Funzioni Esecutive dei bambini, siano culturalmente sensibili (Portes et al., 2000). Partendo da questi presupposti teorici, la ricerca presentata ha indagato se i fattori contestuali prossimali (la genitorialità nello studio 1, la qualità delle relazioni negli ambiti sociale, scolastico e familiare nello studio 2) possano interagire con le variabili culturali e individuali (nello specifico, il background etnico e le Funzioni Esecutive) per spiegare il benessere psicologico in bambini e giovani adolescenti, con e senza background migratorio. In particolare, sono state prese in considerazione diverse componenti delle FE, Inibizione, Memoria di Lavoro, e Flessibilità Cognitiva, nello studio 1, e il composito di Regolazione delle Emozioni nello studio 2, per indagare se abbiano un ruolo nella relazione con il Benessere Emotivo. Risultati, limiti ed implicazioni sono discusse.

Produzione scientifica

11573/1683536 - 2023 - Study of Alerting, Orienting, and Executive Control Attentional Networks in Bilingual and Monolingual Primary School Children: The Role of Socioeconomic Status
Federico, Francesca; Mellone, Michela; Volpi, Ferida; Orsolini, Margherita - 01a Articolo in rivista
rivista: BRAIN SCIENCES (Basel: Molecular Diversity Preservation International) pp. - - issn: 2076-3425 - wos: WOS:001014255700001 (0) - scopus: 2-s2.0-85163739436 (0)

11573/1674480 - 2023 - The Effects of Social Processing and Role Type on Attention Networks: Insights from Team Ball Athletes
Passarello, N.; Mellone, M.; Sorrentino, P.; Chirico, A.; Lucidi, F.; Mandolesi, L.; Federico, F. - 01a Articolo in rivista
rivista: BRAIN SCIENCES (Basel: Molecular Diversity Preservation International) pp. 476- - issn: 2076-3425 - wos: WOS:000954531100001 (0) - scopus: 2-s2.0-85151416627 (1)

11573/1679405 - 2023 - The Effects of Social Processing and Role Type on Attention Networks: Insights from Team Ball Athletes
Passarello, Noemi; Mellone, Michela; Sorrentino, Pierpaolo; Chirico, Andrea; Lucidi, Fabio; Mandolesi, Laura; Federico, Francesca - 01a Articolo in rivista
rivista: BRAIN SCIENCES (Basel: Molecular Diversity Preservation International) pp. 476- - issn: 2076-3425 - wos: WOS:000954531100001 (2) - scopus: 2-s2.0-85151416627 (2)

11573/1670891 - 2022 - Executive function development: the mediating role of social and environmental context
Federico, Francesca; Mellone, Michela - 02a Capitolo o Articolo
libro: Handbook of research on neurocognitive development of executive functions and implications for intervention. - ()

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma