MAURO BERALDI

PhD Graduate

PhD program:: XXXVII


supervisor: Prof.ssa Maria Vittoria Ferroni

Thesis title: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA NELLE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA E IL RUOLO DEL DO NO SIGNIFICANT HARM

L’elaborato si propone di analizzare le politiche europee della transizione ecologica attraverso il c.d. “Do No Significant Harm” (DNSH), strumento introdotto per la prima volta nella classificazione delle attività finanziarie e progressivamente esteso a diversi meccanismi di finanziamento dell’Unione europea. Obiettivo principale della ricerca è quello di comprendere quale delle molteplici definizioni che il DNSH incontra nei vari testi legislativi in cui è richiamato sia effettivamente appropriata in ragione delle funzioni che allo strumento vengono progressivamente affidate. Attraverso tale indagine, si offre un tentativo di risposta all’interrogativo sulla reale natura dello strumento in questione e, soprattutto, in merito alla sua capacità di aggiungere o meno un elemento di novità nel già complesso sistema di tutela dell’interesse ambientale.

Research products

11573/1692036 - 2023 - La disciplina della revisione prezzi e delle compensazioni nel nuovo codice dei contratti pubblici. Un confronto tra esigenze transitorie e disciplina a regime
Beraldi, Mauro - 01a Articolo in rivista
paper: GIUSTAMM.IT (ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato) pp. - - issn: 1972-3431 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1656330 - 2022 - The impact of the EU green policies on the energy transition
Beraldi, Mauro - 01a Articolo in rivista
paper: GIUSTAMM.IT (ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato) pp. - - issn: 1972-3431 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1656427 - 2022 - L’impatto della blockchain sull’ambiente. Il caso della Crypto art
Beraldi, Mauro - 01a Articolo in rivista
paper: GIUSTAMM.IT (ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato) pp. - - issn: 1972-3431 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma