Maurizio Pompili, M.D, Ph.D.
E' professore Ordinario di Psichiatria (SSD MED/25) e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Presso la stessa Università ha conseguito la laurea con lode in medicina e chirurgia, si è specializzato con lode in psichiatria e ha ottenuto il dottorato di ricerca in Neuroscienze Sperimentali e Cliniche.
E’ il direttore della UOC di Psichiatria e Fondatore e responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio presso l'Azienda Ospedaliero- Universitaria Sant'Andrea di Roma.
Presso il McLean Hospital - Harvard Medical School, USA ha conseguito la fellowship per la ricerca in psichiatria.
E' stato insignito dell'American Association of Suicidology nel 2008 con lo Shneidman Award per i "contributi di alto valore nel campo della ricerca in suicidologia".
ISI Web of Science lo riconosce tra i primi top 10 autori nella ricerca sul suicidio in un campione di 500 autori esperti del settore indicizzati in tale banca dati.
Expertscape lo riconosce al secondo posto nella classifica mondiale degli esperti nel campo del suicidio.
E' stato il rappresentante italiano per 8 anni presso l'International Association for Suicide Prevention (IASP), ove ha ricoperto la carica di vice-presidente e dove è Co-Chair dello "Special Interest Group in Risk Resilience and Reasons for Living".
Ha pubblicato più di 350 articoli scientifici su riviste peer-reviewed. Ha curato oltre dieci libri internazionali e pubblicato sei libri nazionali. E' revisore per oltre 150 riviste scientifiche peer-reviewed e membro di numerosi editorial board di riviste scientifiche.