Ricerca: GREEN - RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI: RIGENERAZIONE URBANA E RIDUZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
- Diploma di maturità tecnica per geometri (Istituto di Istruzione Superiore "Carlo e Nello Rosselli" di Aprilia);
- Laurea triennale in ingegneria civile (Sapienza Università di Roma);
- Laurea magistrale in ingegneria civile (Sapienza Università di Roma);
ABILITAZIONE PROFESSIONALE
Ingegnere Civile e Ambientale
TESI DI LAUREA MAGISTRALE
Titolo: Analisi di Rischio Sismico: comparazione tra metodi semplificati e analisi NL-TH per la costruzione di curve di fragilità”
Relatori: Prof. Ing. Rosario Gigliotti, Ph.D. Ing. Raffaele Laguardia
Sapienza Università di Roma
ESPERIENZE ACCADEMICHE:
Collaborazione per attività di studio e ricerca per la valutazione della sicurezza sismica degli sbarramenti di San Giuliano e Gannano e delle relative opere accessorie, con particolare riferimento: all’implementazione di modelli numerici di calcolo agli sbarramenti di San Giuliano e Gannano e pianificazione, esecuzione ed elaborazione della campagna prove
Responsabile scientifico: Prof. Ing. Michele D'Amato - Università degli studi della Basilicata (UNIBAS)
TITOLO PROGETTO DI RICERCA - BORSA PON
Riduzione del rischio sismico degli edifici esistenti: rigenerazione urbana e riduzione del consumo di suolo