MATTEO GIACCARI

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email: matteo.giaccari@uniroma1.it
edificio: CU026
stanza: 206




supervisore: Prof.ssa Mary Anne Tafuri
co-supervisore (2): Prof.ssa Licia Romano, prof. Franco D'Agostino, dott.ssa Silvia Soncin

Ricerca: La vita nella culla della civiltà: studio multi-isotopico per la ricostruzione della dieta e dei fenomeni migratori nell'antica Mesopotamia del sud

Matteo Giaccari è un Conservation Scientist appassionato di isotopi in tutte le loro forme, in particolare applicati all'archeologia. Durante i lavori di Tesi ha approfondito le sue conoscenze teoriche ed applicative sugli isotopi, nella tesi triennale dal titolo "Il rapporto isotopico 87Sr/86Sr come tracciante della mobilità/stanzialità del sito archeologico di Velia" ha avuto modo di confrontarsi ed apprendere al meglio l'applicazione degli isotopi dello stronzio all'archeologia. Durante il periodo di tesi magistrale dal titolo "Fare luce sull'epoca buia: approccio multi-isotopico per lo studio accurato della dieta nella Firenze medioevale", invece, ha potuto cimentarsi, ottenendo ottime conoscenze e capacità nell'applicazione degli isotopi del carbonio, azoto e zolfo per rispondere alle domande archeologiche.



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma