MATTEO BASSETTI DE ANGELIS

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: matteo.bassettideangelis@uniroma1.it
edificio: CU002 - Dipartimento di Scienze Politiche
stanza: n.21 III Piano




supervisore: Prof.ssa Beatrice Ilaria Bonafè
co-supervisore: Prof. Roberto Virzo

Dottorando di ricerca in "Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale", curriculum di "Ordine Internazionale e Diritti Umani" (SSD: IUS/13), presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Scienze Politiche (XXXIX ciclo, borsa ordinaria Sapienza).

Il tema della ricerca attiene all'indagine del pregiudizio irreparabile nel diritto internazionale con particolare riferimento alle misure cautelari della Corte Internazionale di Giustizia.

Nell' AA 2019/2020 ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università LUISS Guido Carli con votazione, discutendo una tesi in Tutela internazionale dei diritti umani dal titolo: “Il diritto all'identità culturale nelle popolazioni indigene”, Relatore Prof. P. Pustorino e Co-relatore Prof. G. Raimondi.

Successivamente ha conseguito un Master in "Relazioni internazionali e Protezione dei diritti umani" presso la SIOI di Roma e un Master di II livello in "Tutela internazionale dei diritti umani - M.R.Saulle" presso l'Università La Sapienza di cui a partire dall'AA 22/23 è anche Tutor.

Dal 2021 è Tutor CdS delle School graduate e undergraduate del Dipartimento di Scienze Politiche presso l'Università LUISS Guido Carli.

Per due edizioni consecutive (gennaio 2021 e 2022) è stato studente presso l'Accademia di Diritto Internazionale dell'Aja frequentando i corsi di diritto internazionale pubblico e privato.

Attualmente collabora con diverse cattedre mantenendo vivo lo stimolo per la ricerca non solo nel settore del diritto internazionale (SSD: IUS/13) ma anche in quello del diritto pubblico (SSD: IUS/09).
Nel dettaglio presso l'Università Luiss Guido Carli è assistente alla didattica dei Proff. C.Fasone, N.Lupo e R.Virzo. Presso La Sapienza è assistente alla didattica dei Proff. G.Razzano e R.Cadin.

E' risultato assegnatario di una borsa di studio per lo svolgimento di incarico di Tutor presso il Dipartimento nell'AA 23/24.

E' autore di pubblicazioni scientifiche e membro dell' ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia.

Produzione scientifica

11573/1702353 - 2024 - Nota a sentenza CEDU. J.A. e altri c. Italia, del 30 Marzo 2023
Bassetti De Angelis, Matteo - 01c Nota a sentenza
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. 50-66 - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1726759 - 2024 - La tutela ambientale nella Costituzione, raffronto con l’ordinamento francese
Bassetti De Angelis, Matteo - 01a Articolo in rivista
rivista: NOMOS (Roma : Fulco Lanchester) pp. - - issn: 2279-7238 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1700839 - 2022 - La Corte Edu nel caso T. C. c. Italia si pronuncia sull’educazione religiosa dei figli interpretando in maniera...canonica l’interesse superiore del minore
Bassetti De Angelis, Matteo - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 831-838 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1700840 - 2022 - La cassazione sulla illegittimità del richiamo alla sindrome da alienazione parentale nei provvedimenti incisivi sulla vita del minore
Bassetti De Angelis, Matteo - 01a Articolo in rivista
rivista: CAMMINO DIRITTO (Salerno : [s. n.]) pp. 1-13 - issn: 2532-9871 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1700841 - 2022 - Violenze domestiche e valorizzazione del diritto alla vita: la Corte EDU condanna l’Italia per errori e passività
Bassetti De Angelis, Matteo - 01c Nota a sentenza
rivista: FAMILIA (Ospedaletto, PI: Pacini, 2016- Milano: Il Sole 24 ore, 2007-2009 Milano: Giuffrè EDITORE) pp. 1-8 - issn: 1592-9930 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1700842 - 2022 - Il minore registrato come figlio di due donne coniugate in uno Stato membro ospitante ha diritto di ottenere il documento d’identità o il passaporto dallo Stato dell’Unione di cui sia cittadino senza previa emissione di un nuovo atto di nascita
Bassetti De Angelis, Matteo - 01c Nota a sentenza
rivista: FAMILIA (Ospedaletto, PI: Pacini, 2016- Milano: Il Sole 24 ore, 2007-2009 Milano: Giuffrè EDITORE) pp. 1-7 - issn: 1592-9930 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma