MATILDE FORTUNATO

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof. Antonio Ferrandes

Titolo della tesi: L’ARGILLA E LA CITTÀ. Le produzioni in impasto a Roma e nel suo territorio tra la fine del VII e il III secolo a.C. Pratiche artigianali, contesti d’uso, società

Il progetto intende compiere una revisione aggiornata e sistematica delle produzioni in impasto di Roma tra la fine del VII e il III secolo a.C. L’obiettivo è quello di contestualizzare gli oggetti all’interno del panorama sociale ed economico di chi li ha prodotti, usati e scartati attraverso la determinazione degli aspetti funzionali e la ricostruzione dei processi produttivi. Il progetto intende innanzitutto sistematizzare e aggiornare le tipologie dei materiali provenienti dai principali contesti romani e suburbani, privilegiando quelli di cui siano chiari la cronologia e la dinamica di formazione stratigrafica.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma