Ricerca: Identificazione delle interazioni cellula-cellula presenti all'interno della nicchia staminale spermatogoniale in soggetti sani ed infertili
Sintesi del progetto di ricerca
In Europa almeno il 7.5% di uomini in età riproduttiva (15-60 anni) soffrono di infertilità, 10-15% di questi presentano azoospermia (assenza di spermatozoi all'interno dell'eiaculato). Lo sviluppo di trattamenti per questa patologia risentono dell'assenza di una completa conoscenza della spermatogenesi umana, soprattutto per quanto riguarda le azoospermie dovute a cause testicolari, ossia a disordini intrinseci a livello di regolazione spermatogoniale. Recenti studi di scRNA seq, effettuati su testicoli di pazienti infertili, hanno messo in relazione il mancato completo sviluppo della linea germinale spermatogoniale con l'alterata espressione di alcuni fattori di nicchia da parte di cellule somatiche presenti nel testicolo. Tenendo conto di queste evidenze l'obiettivo del lavoro sarà quello di caratterizzare meglio la nicchia staminale spermatogoniale umana e la sua regolazione, attraverso l'identificazione di interazioni cellula-cellula che avvengono all'interno della nicchia staminale spermatogoniale sia in soggetti sani che in pazienti infertili.