MARTINA FAZI

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: martina.fazi@uniroma1.it
telefono: 3666898344
edificio: RM038, Edificio H, dipartimento DICMA




supervisore: prof. Luca Di Palma

Ricerca: Applicazioni innovative del biochar ottenuto da scarti agro-industriali: uso dello stesso come fertilizzante sostenibile e supporto per la sintesi di idrogeno mediante dark fermentation

Ottobre 2018-luglio 2021: laurea triennale in Chimica, presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Roma La Sapienza, ottenuta con una votazione pari a 110/110 con lode ed una tesi dal titolo “Studio dell'ossido di stagno (IV) come materiale anodico per celle solari sensibilizzate con coloranti”.

Ottobre 2021-luglio 2023: laurea magistrale in Chimica (curriculum inorganico-chimico fisico) presso La Sapienza Università di Roma, conseguita con una votazione di 110/110 con lode. Al termine del percorso magistrale è stato svolto un tirocinio sperimentale culminato con una tesi di laurea dal titolo “Sintesi e caratterizzazione di ossido di grafene: correlazione proprietà-struttura in layer quasi-monodimensionali”

Risultata ad ottobre 2023 vincitrice di una borsa di dottorato in Processi chimici per l’industria e per l’ambiente dal titolo “Innovative applications for biochar from agri-food waste: functionalized biochar as a sustainable fertilizer and for the enhanced hydrogen production via dark fermentation”, supervisionata dal professor Luca Di Palma.

Produzione scientifica

11573/1736505 - 2025 - Isolation by dialysis and characterization of luminescent oxidized carbon nanoparticles from graphene oxide dispersions: a facile novel route towards a more controlled and homogeneous substrate with a wider applicability*
Amato, Francesco; Fazi, Martina; Giaccari, Leonardo; Colecchia, Sara; Perini, Giordano; Palmieri, Valentina; Papi, Massimiliano; Altimari, Pietro; Motta, Alessandro; Giustini, Mauro; Zanoni, Robertino; Marrani, Andrea Giacomo - 01a Articolo in rivista
rivista: NANOTECHNOLOGY (Bristol, United Kingdom: IOP Publishing Limited) pp. - - issn: 0957-4484 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma