MARTINA EMPLER

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email:






Produzione scientifica

11573/1746470 - 2025 - Analisi cromatica dei laterizi romani: un ponte tra tradizione e innovazione
Empler, Martina - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 46th International Conference of representation disciplines Teachers - Congress of Unione Italiana per il Disegno (Roma)
libro: Èkphrasis - Descriptions in the space of representation - (9788835182412)

11573/1747920 - 2025 - Struttura e metodologia per la costruzione di un Dataset di immagini di murature laterizie di Epoca Romana
Empler, Martina - 01a Articolo in rivista
rivista: DN (Roma: DEI Tipografia del genio civile) pp. - - issn: 2610-8755 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1720974 - 2024 - Le emergenze storico architettoniche del versante occidentale dell’Isola d’Elba tra il X ed il XX secolo
Caldarone, Adriana; D'angelo, Elena; Empler, Martina; Empler, Tommaso; Fusinetti, Alexandra; Mazzei, Alessia; Pompeo, Esterletizia; Rossi, Maria Laura; Quici, Fabio - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 45th international Conference of representation disciplines teachers, congress of Unione italiana per il disegno 2024 (Padua and Venice)
libro: Measure / out of measure. Devising knowing narrating - (9788835166948)

11573/1724183 - 2023 - Sinestesia
Barili, Sofia; Cantisani, Maria; Empler, Martina; Muscas, Desiree - 02a Capitolo o Articolo
libro: Hortus Lizori. Percorsi sulla rappresentazione del paesaggio e la valorizzazione del patrimonio storico culturale - (9788891662095)

11573/1725018 - 2023 - L’uso delle ICT per valorizzare il Borgo di Sant’Ilario all’Isola d’Elba
Empler, Martina - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 3D Modeling & BIM 2023 - Soluzioni per il Patrimonio Costruito (Roma)
libro: Soluzioni per il Cultural Heritage - ()



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma