MARTINA DENNI

PhD Graduate

PhD program:: XXXVI


supervisor: Paola Volpini
co-supervisor: Camilla Russel

Thesis title: I percorsi del potere. Il cardinale Girolamo I Colonna fra strategia famigliare, papato e Spagna

La vita del cardinale Girolamo I Colonnna (1604-166) si dispiega lungo la prima metà del XVII secolo. La ricerca qui proposta ricostruisce il profilo politico del cardinale negli anni compresi fra il 1604 e il 1644. Nato ad Orsogna, nei feudi abruzzesi della famiglia e destinato alla vita ecclesiastica, fu educato fra le principesche residenze del casato e la corte spagnola. Ancora giovanissimo fu inviato in Spagna dal padre, il gran contestabile Filippo I Colonna, per compiere gli studi in utroque iure presso l’Università Complutense di Alcalà de Henares. Nella tesi è stato ricostruito il percorso di ascesa personale di Girolamo all’interno dell’universo delle famiglie nobiliari, in cui l’identità e il destino del singolo non erano mai scisse da quelle del gruppo di appartenenza. L’esperienza di Girolamo Colonna è stata altresì inserita nelle complesse dinamiche fazionarie e nei difficili rapporti fra la Spagna olivarista e la Roma barberiniana. L’analisi delle tappe della sua carriera, dalla nomina a cardinale all’acquisizione dell’arcivescovado di Bologna fino al conclave del 1644, hanno permesso di studiare temi molto densi di tensioni e cambiamenti: dalle dinamiche delle promozioni cardinalizie e il gioco delle fazioni fra stati italiani e Spagna alle rivalità e i conflitti interni alla nobiltà romana, dai difficili equilibri fra molteplici fedeltà e interessi di famigliari alle interazioni con gli equilibri della politica internazionale. Con questa ricerca non solo è stata ricostruita una porzione della biografia politica di Girolamo Colonna ma è stato offerto anche un contributo alla storia del casato nel primo Seicento. Lo studio proposto inoltre, attraverso un caso di studio, ha fornito degli elementi di riflessioni utili in un senso più generale per chiarire, tramite una ricerca originale e con un ampio ventaglio di fonti d’archivio, la natura dei rapporti intrattenuti in questa fase tra le élite italiane e la Monarquía.

Research products

11573/1692947 - 2023 - Formazione politica e pratica dei negotii: il soggiorno in Spagna del cardinale Girolamo Colonna (1620-1627)
Denni, Martina - 01a Articolo in rivista
paper: DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA (Roma: Carocci) pp. 5-40 - issn: 2723-9489 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma