MARTINA BARBA

Dottoranda

ciclo: XL
email: martina.barba@gmail.com
telefono: 3519106908
edificio: Viale Regina Elena edificio B
stanza: 209




supervisore: Gianluca Canettieri
relatore: Gianluca Canettieri

Ricerca: Attivazione non canonica di HedgeHog nella tumorigenesi mediata dal Fusobacterium Nucleatum nelle cellule staminali del cancro del colon-retto

SEDE DI LAVORO: Dipartimento di Medicina Molecolare-laboratorio di Oncologia Molecolare- Viale Regina Elena, 291 edificio B
Supervisor: Gianluca Canettieri
PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA:
Tirocinio presso laboratorio di Medicina Molecolare, Dipartimento di Oncologia
molecolare, Sapienza Università di Roma
Tutor: Professore Gianluca Canettieri [ 01/2023 – 03/2024 ]
Città: Roma
Paese: Italia
Studio dell'UR di MYC nella risposta agli inibitori di PI3K.
Studio della struttura G4 di MYC nel cancro del colon-retto
FORMAZIONE:
Laurea magistrale in Genetica e Biologia molecolare
Sapienza, Università di Roma [ 10/2021 – 03/2024 ]
Città: Roma
Paese: Italia
Campi di studio: Oncologia molecolare
Voto finale: 110/ 110 e Lode
Tesi: The upstream region of MYC dictates resistance to PI3K inhibitors in cancer cells by regulating
MEK1-mediated autophagic adaptation. Tutor: professore Gianluca Canettieri
Laurea Triennale in Scienze Biologiche
Università del Salento [ 10/2017 – 07/2021 ]
Città: Lecce
Paese: Italia
Campi di studio: Biologia Molecolare
Voto finale: 110/ 110 e Lode
Tesi: Ruolo delle modificazioni epigenetiche nella alterazione dell'espressione genica nel cancro. Tuto
professore Fabrizio Damiano
Diploma di Maturità scientifica
Liceo scientifico Giulietta Banzi Bazoli [ 09/2012 – 07/2017
Città: Lecce
Paese: Italia
Voto finale: 96/100
COMPETENZE:
Tecniche di Biologia Molecolare: Crispr-Cas9, clonaggi, estrazione DNA plasmidico, Estrazione di DNA ed RNA genomico, trascrizione inversa, PCR, genotyping, RT-qPCR, saggi di attività luciferasica, ChIP, Co-IP.
Analisi delle proteine: Western blot, EMSA
Biologia cellulare: Colture cellulari, trasfezione del DNA , saggi di MTT e proliferazione cellulare, Colture di tumoroidi

Produzione scientifica

11573/1721584 - 2024 - MYC upstream region orchestrates resistance to PI3K inhibitors in cancer cells through FOXO3a-mediated autophagic adaptation
Bordone, Rosa; Ivy, Devon Michael; D'amico, Rodrigo; Barba, Martina; Gaggianesi, Miriam; Di Pastena, Fiorella; Cesaro, Bianca; Bufalieri, Francesca; Balzerano, Alessio; De Smaele, Enrico; Giannini, Giuseppe; Di Marcotullio, Lucia; Fatica, Alessandro; Stassi, Giorgio; Di Magno, Laura; Coni, Sonia; Canettieri, Gianluca - 01a Articolo in rivista
rivista: ONCOGENE (Basingstoke: Nature Publishing Group.) pp. 3349-3365 - issn: 1476-5594 - wos: WOS:001316838400001 (1) - scopus: 2-s2.0-85204520129 (3)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma