Ricerca: Caratterizzazione morfologica e molecolare di organoidi di carcinoma mammario in seguito al trattamento con modulatori di sirtuine.
SEDE DI LAVORO:
Dipartimento di Medicina Sperimentale, Viale Regina Elena, 324, 00161 Roma
Consorzio MEBIC, IRCCS San Raffaele, Via di Val Cannuta, 247, 00166 Roma
SUPERVISORE
Prof. Marco Tafani
PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA:
Settembre 2020-Aprile 2021 studente tirocinante presso il laboratorio patologia del dolore, IRCCS San Raffaele.
Titolo della tesi: “Identificazione dei recettori mu nelle cellule immunitarie come biomarcatori di dolore nel paziente fibromialgico”
FORMAZIONE:
- Laurea magistrale dm.270/04 in Biotecnologie Mediche (LM-9-biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche) conseguita il 19/04/2021,presso la Facolta' di Medicina e
Chirurgia dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata , con la votazione di 110/110 e lode.
- Laurea triennale dm.207/04 in Biotecnologie (L-2-Biotecnologie) conseguita il 20/03/2018 presso la Facolta' di Scienze MM. FF. NN dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata
COMPETENZE:
- Microscopia ottica, microscopia elettronica a trasmissione, microscopia elettronica a scansione
- Ultramicrotomia
- Estrazione di proteine e acidi nucleici, Western Blot e RT-PCR
- Mantenimento di colture di organoidi
- Criosezionamento
- Microdissezione tramite "Laser Capture Microdissection"
PREMI E RICONOSCIMENTI:
- Premio per la ricerca in tabaccologia Fondazione Veronesi
2022